Neville Stephen D'Souza

Nel mondo di oggi, Neville Stephen D'Souza ha assunto un ruolo di primo piano nella società, generando un impatto significativo in diversi ambiti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Neville Stephen D'Souza ha generato infiniti dibattiti, critiche e riflessioni, diventando argomento di interesse per diversi settori e discipline. La sua influenza ha trasceso i confini ed è diventata una parte fondamentale nel processo decisionale, nella costruzione dell’identità, nello sviluppo della tecnologia e nella creazione di nuove forme di comunicazione. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Neville Stephen D'Souza e la sua rilevanza nella società contemporanea.

Neville Stephen D'Souza
NazionalitàIndia Britannica (bandiera) India Britannica
India (bandiera) India (dal 1950)
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1963
Carriera
Squadre di club1
????FC Goa[1]? (?)
????Tata[1]? (?)
1958-????Caltex[1]? (?)
Nazionale
1954-????India (bandiera) India3+ (4+)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Neville Stephen D'Souza (Maharashtra, 3 agosto 1932[1]16 marzo 1980) è stato un calciatore indiano, di ruolo attaccante.

Biografia[2]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]

Nato nel 1932, si sposò con Lyra da cui ebbe tre figli, Nigel, Liesel e Fleurel. Morì a causa di una emorragia cerebrale nel 1980.

Carriera

Club

In patria ha giocato tra le file del Goan Sports Club, del Tata Sports Club e dal 1958 con il Caltex.

Nazionale

Con la sua nazionale partecipa al torneo di calcio della XVI Olimpiade del 1956[3], disputate al Melbourne in Australia. Raggiunse con l'India il quarto posto finale, perdendo il 7 dicembre 1956 la finale per il 3º posto contro la Bulgaria per 3-0.

Fu il capocannoniere della competizione con quattro reti insieme al bulgaro Dimităr Milanov ed allo jugoslavo Todor Veselinović.[4]

Note

  1. ^ a b c d Indianfootball.de
  2. ^ Neville J. D'Souza Archiviato il 18 settembre 2011 in Internet Archive. Indiansportsnews.com
  3. ^ The Indian Senior Team at the 1956 Melbourne Olympics Archiviato il 16 febbraio 2019 in Internet Archive. Indianfootball.de
  4. ^ Games of the XVI. Olympiad Rsssf.com

Altri progetti

Collegamenti esterni