16 marzo

L'argomento 16 marzo è stato oggetto di dibattiti e controversie nel corso della storia. Dalle sue origini ai giorni nostri, 16 marzo ha svolto un ruolo vitale in vari aspetti della società. In questo articolo esploreremo diverse sfaccettature e prospettive su 16 marzo, analizzando il suo impatto sulla cultura, la politica, l'economia e altri ambiti. Inoltre, esamineremo le tendenze attuali relative a 16 marzo e la sua influenza sul mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi esaustiva, miriamo a far luce sull'importanza e la rilevanza di 16 marzo nel contesto attuale, fornendo una visione completa e aggiornata su questo argomento così rilevante.

Disambiguazione – Se stai cercando il singolo di Achille Lauro del 2020, vedi 16 marzo (singolo).

Il 16 marzo è il 75º giorno del calendario gregoriano (il 76º negli anni bisestili). Mancano 290 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Nati

Ci sono circa 1 220 voci su persone nate il 16 marzo; vedi la pagina Nati il 16 marzo per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 16 marzo per un indice alfabetico.


Morti

Ci sono circa 520 voci su persone morte il 16 marzo; vedi la pagina Morti il 16 marzo per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 16 marzo per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Civili

Internazionali:

Religiose

Cristianesimo:

Religione romana antica e moderna:

Soka Gakkai:

  • Festa dei giovani (dal 1958)

Note

  1. ^ Lega Grigia, in Dizionario storico della Svizzera.
  2. ^ Stefan Zweig, Magellano, RIZZOLI LIBRI, 8 maggio 2013, ISBN 9788858645567.
  3. ^ Alfred Stern, Cromwell. La guerra civile in Inghilterra, Fratelli Melita Editore, 1990, p. 389.
  4. ^ (EN) Stephen Ambrose, Duty, Honor, Country: A History of West Point, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1966, p. 22, ISBN 0-8018-6293-0.
  5. ^ (EN) Nathaniel Hawthorne e Gordon Herbert Roper, The Scarlet Letter And Selected Prose Works, Hendricks House, 1949, p. 427, ISBN 9780875321127.
  6. ^ (EN) Denver Posse, The Denver Westerners Brand Book, The Westerners, 1961, p. 427.
  7. ^ (EN) Paul Brown, The Victorian Football Miscellany, Superelastic, 29 maggio 2013, p. 60, ISBN 9780956227058.
  8. ^ (EN) Paul Anthony Jones, The Cabinet of Linguistic Curiosities, University of Chicago Press, 14 ottobre 2019, p. 76, ISBN 9780226646701.
  9. ^ The Hamilton Memory Project; “Studebaker”, editore “The Hamilton Spectator”, Souvenir Edition del 10 giugno 2006
  10. ^ (EN) John McAuley, Joanne Duberley e Phil Johnson, Organization Theory, Challenges and Perspectives, Prentice Hall/Financial Times, 2007, p. 246, ISBN 9780273687740.
  11. ^ (ES) Asociación Sudamericana de Estudios Geopolíticos e Internacionales, Geosur, Numeri 273-284, La Asociación, 2003, p. 13.
  12. ^ (EN) Ben Sherwood, Il club dei sopravvissuti, SPERLING & KUPFER, 22 marzo 2011, p. 25, ISBN 9788873394006.
  13. ^ Mario Galizia, Forme di stato e forme di governo, nuovi studi sul pensiero di Costantino Mortati, Giuffrè, 2007, p. 1208.
  14. ^ La Civiltà cattolica, Numeri 3307-3312, Civiltà Cattolica, 1988, p. 295.
  15. ^ BBC ON THIS DAY | 16 | 1988: Thousands die in Halabja gas attack, BBC News.
  16. ^ Halabja, the massacre the West tried to ignore, The Times.
  17. ^ (EN) Catherine Caruso, Watch! Chris Martin Performs Virtual Concert to Call for Action on Coronavirus, su Global Citizen, 17 marzo 2020. URL consultato il 16 marzo 2023.
  18. ^ (EN) NATIONAL PANDA DAY, su National Today. URL consultato il 17 marzo 2023.

Altri progetti