Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile
Nell'articolo di oggi parleremo di Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile è un argomento che ha suscitato la curiosità di molte persone in diversi ambiti, poiché la sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla tecnologia, alla moda, passando per la cultura e la politica, Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile è riuscito a catturare l'attenzione di un ampio spettro della società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile, analizzandone l'impatto e la rilevanza nel mondo di oggi. Non perdere questa affascinante esplorazione di Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile!
Le sedici squadre vengono divise in quattro gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.
Le prime due classificate di ogni girone si qualificano per la fase ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.
Il sorteggio per stabilire i gruppi della fase eliminatoria è avvenuto a Londra il 24 aprile 2012.[1]
Nelle quattro urne erano contenute le squadre dello stesso continente: nella prima sono finite le nazionali europee, nella seconda quelle americane, nella terza quelle asiatiche e oceaniane ed infine nella quarta quelle africane.[2]
Regno Unito, Messico, Brasile e Spagna sono state scelte come teste di serie e sono state inserite rispettivamente nei gruppi A, B, C e D.[3]
La composizione delle urne è stata quindi quella qui di seguito riportata.