Oggi Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade è un argomento di grande attualità e interesse nella società odierna. Dalle sue molteplici prospettive, questo argomento ha generato dibattito e ha catturato l’attenzione di esperti e persone interessate a comprenderne le implicazioni. Nel corso della storia, Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade è stata oggetto di studio e analisi e ha svolto un ruolo fondamentale nel processo decisionale a livello personale, professionale e sociale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade, con l’obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata della sua importanza e rilevanza nel panorama attuale.
Le gare di ciclismo ai Giochi di Londra si sono svolte complessivamente tra il 28 luglio e il 12 agosto 2012 in quattro sedi diverse: il London Velopark per il ciclismo su pista e la BMX, lo Hadleigh Farm nell'Essex per la mountain bike, un percorso stradale che parte dal Mall di Londra e che si estende fino al Surrey per le corse in linea del ciclismo su strada e il Palazzo di Hampton Court per le prove a cronometro, per un totale di 18 eventi e 500 atleti.
^ London 2012, Olympic sport competition schedule, su london2012.com. URL consultato il 18 maggio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2012).
^ London 2012, Olympic sport competition schedule, su london2012.com. URL consultato il 18 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
^ London 2012, Olympic sport competition schedule, su london2012.com. URL consultato il 18 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2012).
^ London 2012, Olympic sport competition schedule, su london2012.com. URL consultato il 18 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2012).
^La squadra cinese concluse la finale battendo le rivali tedesche; fu tuttavia retrocessa in seconda posizione per cambio irregolare. Si veda (EN) Olympic track cycling: Germany awarded gold after China relegated, in www.bbc.co.uk, 2 agosto 2012. URL consultato il 1º marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).