In questo articolo approfondiremo il tema Nanaimo, che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società odierna. Nanaimo è diventato un argomento di discussione ricorrente a causa del suo impatto in vari ambiti, come la politica, l'economia, la cultura e la vita quotidiana. In questo articolo esamineremo in dettaglio le diverse sfaccettature di Nanaimo, analizzandone le origini, l'evoluzione e le ripercussioni nel mondo di oggi. Inoltre, approfondiremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento, in modo da offrire una visione completa e arricchente per i nostri lettori.
Nanaimo municipalità | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Divisione censuaria | Distretto regionale di Nanaimo |
Territorio | |
Coordinate | 49°09′51″N 123°56′11″W |
Altitudine | 28 m s.l.m. |
Superficie | 89,30 km² |
Abitanti | 90 504 (2016) |
Densità | 1 013,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | da V9R a V9V |
Prefisso | +1-250 |
Fuso orario | UTC-8 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Nanaimo è una città del Canada, situata sull'Isola di Vancouver, nella provincia della Columbia Britannica.
In quanto al numero di abitanti (78.692 al censimento canadese del 2006) è la seconda città dell'Isola di Vancouver.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243181625 · LCCN (EN) n81089892 · GND (DE) 4527935-4 · J9U (EN, HE) 987007550579705171 |
---|