In questo articolo approfondiremo Monte Carlo Open 1971 e comprenderemo la sua importanza nella società odierna. Monte Carlo Open 1971 è stato un argomento di grande interesse e dibattito negli ultimi tempi, ed è fondamentale comprenderne l'impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla salute e sul benessere, al suo ruolo nell’economia e nella politica, Monte Carlo Open 1971 gioca un ruolo cruciale nel modo in cui viviamo e interagiamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esploreremo le diverse sfaccettature di Monte Carlo Open 1971 ed esamineremo come si è evoluto nel tempo, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. Questo articolo cerca di far luce su Monte Carlo Open 1971 e fornire una visione più ampia della sua rilevanza nella società moderna.
Monte Carlo Open 1971 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 5 aprile – 12 aprile |
Edizione | 64ª |
Superficie | Terra rossa |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Il Monte Carlo Open 1971 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 64ª edizione del Monte Carlo Open, che fa parte del Pepsi-Cola Grand Prix 1971. Si è giocato al Monte Carlo Country Club di Roquebrune-Cap-Martin in Francia vicino a Monte Carlo, dal 5 al 12 aprile 1971.
Ilie Năstase ha battuto in finale
Tom Okker 3–6, 8–6, 6–1, 6–1.
Ilie Năstase /
Ion Țiriac hanno battuto in finale
Tom Okker /
Roger Taylor 1-6, 6-3, 6-3, 8-6.