Al giorno d'oggi, Macon Open 1971 è un argomento che attira l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Macon Open 1971 è stato oggetto di numerosi dibattiti e ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Che sia per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nella scienza e nella tecnologia, Macon Open 1971 è un fenomeno che continua ad incuriosire esperti e fan. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Macon Open 1971 e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, per comprenderne meglio il significato e la sua portata nella società contemporanea.
Macon Open 1971 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 22 febbraio – 28 febbraio |
Edizione | 4ª |
Superficie | Sintetico indoor[1] |
Montepremi | 25 000 $[2] |
Impianto | Macon Coliseum[1] |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() |
Il Macon Open 1971 è stato un torneo di tennis giocato sul sintetico indoor. È stata la 4ª edizione del torneo, che fa parte del Pepsi-Cola Grand Prix 1971. Si è giocato a Macon (Georgia) negli Stati Uniti, dal 1° al 7 marzo 1971.
Željko Franulović ha battuto in finale
Ilie Năstase 6–4, 7–5, 5–7, 3–6, 7–6
Clark Graebner /
Thomaz Koch hanno battuto in finale
Željko Franulović /
Jan Kodeš 6–3, 6–3