In questo articolo esploreremo in modo approfondito Hampton Open 1971 e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Hampton Open 1971 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi ed è fondamentale comprenderne le implicazioni e le applicazioni in vari contesti. Dalla sua influenza sulla salute al suo ruolo nella società, Hampton Open 1971 ha dimostrato di essere un argomento di crescente interesse che merita di essere analizzato in dettaglio. In questo articolo esamineremo le molteplici sfaccettature di Hampton Open 1971 e il modo in cui ha plasmato e continuerà a plasmare il nostro mondo. Presteremo particolare attenzione ai recenti progressi relativi a Hampton Open 1971 e al modo in cui questi stanno influenzando attivamente il nostro modo di vivere. Inoltre, identificheremo le opportunità e le sfide derivanti da Hampton Open 1971 e come possiamo affrontarle.
Hampton Open 1971 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 1º marzo – 7 marzo |
Edizione | 1ª |
Superficie | Cemento indoor |
Montepremi | 35 000 $[1] |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() |
L'Hampton Open 1971 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor. È stata la 1ª edizione dell'Hampton Open, che fa parte del Pepsi-Cola Grand Prix 1971. Si è giocato a Hampton in Stati Uniti, dal 1° al 7 marzo 1971. Il vincitore del singolare Ilie Năstase ha vinto 10 000 $ come primo premio.[2]
Ilie Năstase ha battuto in finale
Clark Graebner 7–5, 6–4, 7–6
Ilie Năstase /
Ion Țiriac hanno battuto in finale
Clark Graebner /
Thomaz Koch 6–4, 4–6, 7–5