Milano-Torino 1980

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Milano-Torino 1980. Esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società attuale e i possibili sviluppi futuri legati a questo argomento. Dalla sua nascita ad oggi, Milano-Torino 1980 ha suscitato grande interesse in vari ambiti, attirando sia esperti che persone interessate a comprenderne meglio la rilevanza. In queste pagine ne analizzeremo le molteplici sfaccettature e come ha influenzato la vita delle persone. Senza dubbio, Milano-Torino 1980 è un argomento che non lascerà nessuno indifferente e siamo sicuri che questo articolo sarà di grande interesse per tutti coloro che desiderano saperne di più.

Italia (bandiera) Milano-Torino 1980
Edizione66ª
Data13 settembre
PartenzaMilano
ArrivoTorino
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Torino 1979Milano-Torino 1981

La Milano-Torino 1980, sessantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 13 settembre su un percorso con partenza a Milano e arrivo a Torino. Fu vinta dall'italiano Giovanni Battaglin della Inoxpran davanti ai suoi connazionali Francesco Moser e Roberto Ceruti.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Giovanni Battaglin Inoxpran  
2 Italia (bandiera) Francesco Moser Sanson-Campagnolo
3 Italia (bandiera) Roberto Ceruti Gis Gelati
4 Italia (bandiera) Carmelo Barone Sanson-Campagnolo
5 Norvegia (bandiera) Knut Knudsen Bianchi-Piaggio
6 Svezia (bandiera) Bernt Johansson Magniflex-Olmo
7 Italia (bandiera) Alfio Vandi Famcucine-Campagnolo
8 Svizzera (bandiera) Josef Fuchs Gis Gelati
9 Italia (bandiera) Claudio Corti Mobili San Giacomo-Benotto
10 Italia (bandiera) Silvano Contini Bianchi-Piaggio

Collegamenti esterni

  • Milano-Torino, su wvcycling.com. URL consultato il 13 marzo 2019.
  • Milano-Torino, su cyclebase.nl. URL consultato il 13 marzo 2019.