Michael Aschbacher

In questo articolo analizzeremoMichael Aschbacher, un argomento che ha generato grande interesse e dibattito nella società contemporanea. _Var1 ha dimostrato di essere punto di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la tecnologia. La sua rilevanza e il suo impatto sulla vita quotidiana ne fanno un argomento di interesse per un’ampia varietà di persone, indipendentemente dall’età, dal sesso, dal livello socioeconomico o dalla posizione geografica. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Michael Aschbacher, analizzandone l'origine, l'evoluzione, l'impatto e le possibili implicazioni future. Inoltre, affronteremo diverse prospettive e opinioni sulla questione, con l’obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente su questo tema così attuale oggi.

Michael Aschbacher
Premio Wolf Premio Wolf per la matematica 2012

Michael Aschbacher (8 aprile 1944) è un matematico statunitense, professore al California Institute of Technology, conosciuto per i suoi contributi in teoria dei gruppi, soprattutto per ciò che riguarda la classificazione dei gruppi finiti semplici. Gli è stato assegnato il premio Cole nel 1980 ed il Premio Wolf nel 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN108167780 · ISNI (EN0000 0001 1080 7746 · LCCN (ENn79108158 · GND (DE142400955 · BNF (FRcb12428211p (data) · J9U (ENHE987007454806405171