In questo articolo vogliamo affrontare la questione Miami Open 2001, diventata rilevante negli ultimi tempi. Miami Open 2001 è un argomento che ha suscitato l'interesse di accademici, ricercatori, professionisti e grande pubblico. Negli ultimi anni si è verificato un aumento del numero di pubblicazioni, ricerche e dibattiti su Miami Open 2001, che ha incoraggiato ulteriori studi e comprensioni. Pertanto, è essenziale analizzare e riflettere su Miami Open 2001, al fine di acquisire maggiore conoscenza e comprensione del suo impatto in diversi ambiti. Ecco perché in questo articolo proponiamo di fornire uno sguardo ampio e dettagliato su Miami Open 2001, affrontando le sue diverse dimensioni, implicazioni e possibili prospettive future.
Miami Open 2001 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 19 marzo – 2 aprile |
Edizione | 17a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Miami Open 2002 (conosciuto anche come Ericsson Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sulla cemento. È stata la 17ª edizione del Miami Open, che faceva parte della categoria ATP Masters Series nell'ambito dell'ATP Tour 2001, e della Tier I nell'ambito del WTA Tour 2001. Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati al Tennis Center at Crandon Park di Key Biscayne in Florida, dal 19 marzo al 2 aprile 2001.
Andre Agassi ha battuto in finale
Jan-Michael Gambill 7–6(4), 6–1, 6–0
Venus Williams ha battuto in finale
Jennifer Capriati 4–6, 6–1, 7–6(4)
Jiří Novák /
David Rikl hanno battuto in finale
Jonas Björkman /
Todd Woodbridge 7–5, 7–6(3)
Arantxa Sánchez Vicario /
Nathalie Tauziat hanno battuto in finale
Lisa Raymond /
Rennae Stubbs 6–0, 6–4