Nel mondo di oggi, Medagliere dei Giochi della XXIV Olimpiade è un argomento che ha attirato l'attenzione di un vasto pubblico. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società o per la sua rilevanza a livello personale, Medagliere dei Giochi della XXIV Olimpiade è diventato un argomento di interesse in diverse aree. In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Medagliere dei Giochi della XXIV Olimpiade, fornendo una panoramica completa e dettagliata che consentirà ai lettori di comprenderne l'importanza e il significato. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo diversi aspetti legati a Medagliere dei Giochi della XXIV Olimpiade, offrendo una prospettiva arricchente che stimolerà la riflessione e il dibattito. Dalla sua origine fino al suo impatto attuale, Medagliere dei Giochi della XXIV Olimpiade suscita un interesse che merita di essere affrontato in modo approfondito, e questo articolo mira a soddisfare quel bisogno di conoscenza e comprensione.
Il medagliere dei Giochi della XXIV Olimpiade è una lista che riporta il numero di medaglie ottenute dai comitati olimpici nazionali presenti ai Giochi olimpici di Seul 1988, i ventiquattresimi dell'era moderna, che si sono svolti a Parigi dal 17 settembre al 2 ottobre 1988. Un totale di 8 453 atleti, provenienti da 159 nazioni, hanno partecipato a 237 diversi eventi sportivi, relativi a trentuno sport.[1]
Paese ospitante
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
55 | 31 | 46 | 132 |
2 | ![]() |
37 | 35 | 30 | 102 |
3 | ![]() |
36 | 31 | 27 | 94 |
4 | ![]() |
12 | 10 | 11 | 33 |
5 | ![]() |
11 | 14 | 15 | 40 |
6 | ![]() |
11 | 6 | 6 | 23 |
7 | ![]() |
10 | 12 | 13 | 35 |
8 | ![]() |
7 | 11 | 6 | 24 |
9 | ![]() |
6 | 4 | 6 | 16 |
10 | ![]() |
6 | 4 | 4 | 14 |
11 | ![]() |
5 | 11 | 12 | 28 |
12 | ![]() |
5 | 10 | 9 | 24 |
13 | ![]() |
5 | 2 | 2 | 9 |
14 | ![]() |
4 | 3 | 7 | 14 |
15 | ![]() |
3 | 6 | 5 | 14 |
16 | ![]() |
3 | 4 | 5 | 12 |
17 | ![]() |
3 | 3 | 2 | 7 |
18 | ![]() |
3 | 2 | 8 | 13 |
19 | ![]() |
3 | 2 | 5 | 10 |
20 | ![]() |
2 | 5 | 9 | 16 |
21 | ![]() |
2 | 3 | 0 | 5 |
22 | ![]() |
2 | 2 | 5 | 9 |
23 | ![]() |
2 | 1 | 1 | 4 |
24 | ![]() |
1 | 2 | 3 | 6 |
25 | ![]() |
1 | 1 | 2 | 4 |
![]() |
1 | 1 | 2 | 4 | |
27 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
28 | ![]() |
1 | 0 | 2 | 3 |
29 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
32 | ![]() |
0 | 4 | 7 | 11 |
33 | ![]() |
0 | 2 | 2 | 4 |
34 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
35 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
36 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
44 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 2 | 2 | |
46 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 241 | 234 | 164 | 739 |
Il medagliere ha subito diverse modifiche a causa di atleti finiti a medaglia e poi risultati positivi ai successivi controlli antidoping:
Di seguito il riepilogo delle medaglie ritirate e riassegnate per nazione:
Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Variazione |
---|---|---|---|---|
![]() |
−2 | 0 | 0 | −2 |
![]() |
−1 | 0 | 0 | −1 |
![]() |
0 | +1 | +1 | +2 |
![]() |
+1 | −1 | 0 | 0 |
![]() |
0 | 0 | +1 | +1 |
![]() |
0 | +1 | −1 | 0 |
![]() |
0 | +1 | −1 | 0 |
![]() |
+1 | −1 | +1 | +1 |
![]() |
0 | −1 | 0 | −1 |
![]() |
+1 | 0 | −1 | 0 |