Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade

Nella storia dell'umanità, Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell'evoluzione della società. Fin dalla sua nascita, Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade ha catturato l'attenzione e l'immaginazione delle persone, ispirando ogni tipo di esperienza, emozione e riflessione. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua influenza in campo scientifico o per la sua rilevanza nella politica mondiale, Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo il ruolo che Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade ha svolto nel tempo e come ha plasmato il corso dell'umanità sotto diversi aspetti.

I tornei di tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade si sono svolti dal 27 luglio al 4 agosto 2024 presso lo Stade Roland Garros di Parigi, in Francia.[1]

Qualificazioni

Per il singolare l'accesso è stato garantito ai primi 56 atleti del ranking ATP o WTA riferito al 10 giugno 2024, con il limite di quattro atleti per nazione. In caso di più di quattro connazionali presenti tra i primi 56 tennisti, gli atleti in eccedenza hanno ceduto il posto ai giocatori oltre la 56ª posizione.[2][3]

Singolari:

  • 56 giocatori si sono qualificati direttamente in base al ranking.
  • 6 wild-card sono state assegnate dalla ITF's Olympic Committee in base al ranking e alla nazione di provenienza.
  • 2 inviti sono stati assegnati dalla Tripartite Commission a giocatori provenienti da piccole nazioni.

Doppi:

  • 24 coppie si sono qualificate direttamente in base al ranking.
  • 8 coppie sono state scelte dalla ITF in base al ranking e al paese di provenienza.

Doppio misto:

  • 12 coppie formate da giocatori già qualificati nelle altre specialità e ancora in gara al 7 agosto 2021.
  • 4 coppie sono state scelte dalla ITF in base al ranking e al paese di provenienza.

Calendario

Tennis alla XXXIII Olimpiade
Luglio 2024 Agosto 2024
27 28 29 30 31 1 2 3 4 Totale
Uomini Doppio Singolare 2
Donne Singolare Doppio 2
Misto Misto 1
Totale 1 2 2 5
    Qualificazioni     Finali

Podi

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
Singolare
(dettagli)
Serbia (bandiera) Novak Đoković Spagna (bandiera) Carlos Alcaraz Italia (bandiera) Lorenzo Musetti
Doppio
(dettagli)
Australia (bandiera) Australia
Matthew Ebden
John Peers
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Austin Krajicek
Rajeev Ram
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Taylor Fritz
Tommy Paul

Donne

Evento Oro Argento Bronzo
Singolare
(dettagli)
Cina (bandiera) Zheng Qinwen Croazia (bandiera) Donna Vekić Polonia (bandiera) Iga Świątek
Doppio
(dettagli)
Italia (bandiera) Italia
Sara Errani
Jasmine Paolini
Atleti Individuali Neutrali (bandiera) Atleti Individuali Neutrali
Mirra Andreeva
Diana Šnajder
Spagna (bandiera) Spagna
Cristina Bucșa
Sara Sorribes Tormo

Misto

Evento Oro Argento Bronzo
Doppio
(dettagli)
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Kateřina Siniaková
Tomáš Macháč
Cina (bandiera) Cina
Wang Xinyu
Zhang Zhizhen
Canada (bandiera) Canada
Gabriela Dabrowski
Félix Auger-Aliassime

Medagliere

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Cina (bandiera) Cina 1 1 0 2
2 Italia (bandiera) Italia 1 0 1 2
3 Australia (bandiera) Australia 1 0 0 1
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 1 0 0 1
Serbia (bandiera) Serbia 1 0 0 1
6 Spagna (bandiera) Spagna 0 1 1 2
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 1 1 2
8 Croazia (bandiera) Croazia 0 1 0 1
Atleti Individuali Neutrali (bandiera) Atleti Individuali Neutrali 0 1 0 1
10 Canada (bandiera) Canada 0 0 1 1
Polonia (bandiera) Polonia 0 0 1 1
Totale 5 5 5 15

Note

  1. ^ (EN) Roland Garros to host Paris 2024 tennis, su sportsbusinessjournal.com, 8 agosto 2022. URL consultato il 28 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) Sheila Vieira, How to qualify for tennis at Paris 2024. The Olympics qualification system explained, su olympics.com, Comitato Internazionale Olimpico, 12 dicembre 2022. URL consultato il 28 gennaio 2023.
  3. ^ (EN) Owen Lloyd, Men's singles tennis final at Paris 2024 to remain in best-of-three sets format, su insidethegames.biz, 2 gennaio 2023. URL consultato il 28 gennaio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni