Nel mondo di oggi, Mats Svensson è diventato sempre più importante. Che si tratti del campo della salute, della tecnologia, dell'istruzione o di qualsiasi altro campo, Mats Svensson ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Nel corso degli anni, abbiamo visto come Mats Svensson si è evoluto ed è diventato una questione chiave nella nostra società. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Mats Svensson, dalla sua storia alle sue attuali applicazioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e dettagliata della sua importanza nel mondo di oggi.
Mats Svensson | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||
Specialità | Stile libero, staffette | ||||||||
Squadra | IF Elfsborg | ||||||||
Termine carriera | 1966 | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2024 | |||||||||
Mats Gunnar Svensson (Borås, 28 aprile 1943) è un ex nuotatore svedese.
Inizialmente attivo nell'atletica leggera, Svensson cominciò a praticare nuoto frequentando uno zio e un cugino che nuotavano a livello agonistico[1].
Ottenne alcuni successi a livello nazionale nello stile libero e, all'età di diciannove anni, fu convocato in nazionale prendendo parte ai campionati europei di nuoto 1962, conquistando ben due medaglie in entrambe le gare a cui prese parte: ottenne un oro nella staffetta 4x200 m stile libero insieme ai compagni Hans Rosendahl, Per-Ola Lindberg e Lars-Erik Bengtsson ed un bronzo nella staffetta 4x100 m stile libero insieme a Lindberg, Jan Lundin e Bengt Nordwall[2].
Due anni dopo, partecipò alle Olimpiadi di Tokyo[3]. Nella gara dei 400 m stile libero si piazzò dodicesimo nelle batterie, non riuscendo ad entrare nella finale destinata ai migliori otto[4]; nella staffetta 4x200 m stile libero conquistò invece la finale e ottenne insieme ai compagni il quinto piazzamento[5][6], facendo registrare il record nazionale. Nell'arco della sua carriera, terminata nel 1966, Svensson registrò una ventina di primati nazionali[1].
Dopo aver lasciato l'agonismo, Mats Svensson lavorò nel settore assicurativo e continuò a restare attivo nel mondo del nuoto ricoprendo incarichi amministrativi a livello di club[1].
Giochi olimpici | 400 m st. libero | 4 × 200 m st. libero |
1964 Tokyo![]() |
12º in batteria 4'24"6 |
5º - 8'08"0 frazione 2'01"8 |
---|---|---|
Campionati europei | 4 × 100 m st. libero | 4 × 200 m st. libero |
1962 Lipsia![]() |
Bronzo: 3'45"0 |
Oro: 8'18"4 |