Nuoto ai Giochi della XVIII Olimpiade - Staffetta 4x200 metri stile libero maschile

Il seguente articolo affronterà il tema Nuoto ai Giochi della XVIII Olimpiade - Staffetta 4x200 metri stile libero maschile, che attualmente ha suscitato grande interesse e dibattito. Da tempo Nuoto ai Giochi della XVIII Olimpiade - Staffetta 4x200 metri stile libero maschile è oggetto di studio e analisi da parte di esperti del settore e il suo impatto ha raggiunto diversi ambiti della società. In questa occasione cercheremo di analizzare a fondo gli aspetti più rilevanti di Nuoto ai Giochi della XVIII Olimpiade - Staffetta 4x200 metri stile libero maschile, nonché di affrontare diverse prospettive che ci permettano di comprenderne l'importanza e l'impatto. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, si intende offrire una visione esaustiva di Nuoto ai Giochi della XVIII Olimpiade - Staffetta 4x200 metri stile libero maschile, in modo da fornire al lettore una comprensione ampia e completa di questo argomento.

Bandiera olimpica 
Staffetta 4x200 metri stile libero maschili
Tokyo 1964
Informazioni generali
LuogoYoyogi National Gymnasium, Tokyo
Periodo17 - 18 ottobre 1964
Partecipanti15 squadre nazionali
Podio
Medaglia d'oro Steve Clark
Roy Saari
Gary Ilman
Don Schollander
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia d'argento Horst-Günter Gregor
Gerhard Hetz
Frank Wiegand
Hans-Joachim Klein
Germania (bandiera) Germania
Medaglia di bronzo Tsuyoshi Yamanaka
Makoto Fukui
Kunihiro Iwasaki
Toshio Shōji
Giappone (bandiera) Giappone
Edizione precedente e successiva
Roma 1960 Città del Messico 1968

La competizione della staffetta 4x200 metri stile libero maschili di nuoto ai Giochi della XVIII Olimpiade si è svolta nei giorni 17 e 18 ottobre 1964 allo Yoyogi National Gymnasium di Tokyo.

Programma

Data Round Note
17 ottobre 1964 2 Batterie I migliori 8 tempi alla finale
18 ottobre 1964 Finale

Risultati

Batterie

1ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo Indiv Tempo Posizione
1 Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania Horst-Günter Gregor 2'03"1 8'09"7
Record olimpico
2
Gerhard Hetz 2'02"9
Frank Wiegand 2'01"8
Hans-Joachim Klein 2'01"9
2 Giappone (bandiera) Giappone Makoto Fukui 2'02"6 8'10"4 4
Kunihiro Iwasaki 2'02"7
Toshio Shōji 2'01"9
Tsuyoshi Yamanaka 2'03"2
3 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Semën Belic-Gejman 2'02"3 8'14"5 5
Vladimir Berezin 2'04"1
Aleksandr Paramonov 2'04"1
Yevgeny Novikov 2'04"0
4 Italia (bandiera) Italia Bruno Bianchi 2'04"2 8'17"8 7
Giovanni Orlando 2'05"9
Pietro Boscaini 2'05"4
Sergio De Gregorio 2'02"3
5 Canada (bandiera) Canada Ron Jacks 2'06"3 8'22"2 9
Ralph Hutton 2'05"3
Daniel Sherry 2'05"2
Sandy Gilchrist 2'05"4
6 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Johan Bontekoe 2'02"2 8'27"7 12
Jan Jiskoot 2'07"8
Ron Kroon 2'07"2
Bert Sitters 2'10"5
7 Messico (bandiera) Messico Rafael Hernández 2'12"5 8'50"3 15
Guillermo Echevarría 2'10"5
Alfredo Guzmán 2'17"0
Salvador Ruíz 2'10"3
2ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo Indiv Tempo Posizione
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Bill Mettler 2'02"6 8'09"0
Record olimpico
1
Dave Lyons 2'02"8
Mike Wall 2'01"8
Ed Townsend 2'01"8
2 Svezia (bandiera) Svezia Jan Lundin 2'01"9 8'10"3 3
Lester Eriksson 2'03"9
Hans Rosendahl 2'02"5
Mats Svensson 2'02"1
3 Francia (bandiera) Francia Pierre Canavèse 2'04"1 8'17"0 6
Jean Curtillet 2'03"2
Francis Luyce 2'04"5
Alain Gottvallès 2'05"2
4 Australia (bandiera) Australia Peter Doak 2'03"7 8'18"3 8
John Konrads 2'02"8
John Ryan 2'07"4
David Dickson 2'04"4
5 Finlandia (bandiera) Finlandia Ilkka Suvanto 2'05"6 8'23"3 10
Hannu Vaahtoranta 2'07"6
Tuomo Hämäläinen 2'06"3
Matti Kasvio 2'03"8
6 Ungheria (bandiera) Ungheria Gyula Dobay 2'02"8 8'24"4 11
Csaba Ali 2'08"1
György Kosztolánczy 2'08"0
József Katona 2'05"5
7 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna John Martin-Dye 2'05"5 8'30"9 13
John Thurley 2'09"7
Robert Lord 2'06"3
Robert McGregor 2'09"4
8 Spagna (bandiera) Spagna Juan Fortuny 2'06"7 8'32"6 14
Miguel Torres 2'09"0
Antonio Pérez 2'08"7
Antonio Codina 2'08"2

Finale

Pos. Nazione Atleti Tempo Indiv Tempo
Oro Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Steve Clark 2'00"0 7'52"1
Record mondiale
Roy Saari 1'58"1
Gary Ilman 1'58"4
Don Schollander 1'55"6
Argento Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania Horst-Günter Gregor 2'02"0 7'59"3
Gerhard Hetz 2'01"8
Frank Wiegand 1'57"6
Hans-Joachim Klein 1'57"9
Bronzo Giappone (bandiera) Giappone Tsuyoshi Yamanaka 2'00"5 8'03"8
Makoto Fukui 2'01"1
Kunihiro Iwasaki 2'01"7
Toshio Shōji 2'00"5
4 Australia (bandiera) Australia David Dickson 2'02"2 8'05"7
Allan Wood 2'01"7
Peter Doak 2'03"1
Bob Windle 1'58"7
5 Svezia (bandiera) Svezia Mats Svensson 2'01"8 8'08"0
Lester Eriksson 2'03"2
Hans Rosendahl 2'03"3
Jan Lundin 1'59"7
6 Francia (bandiera) Francia Jean Curtillet 2'02"7 8'08"7
Pierre Canavèse 2'02"8
Francis Luyce 2'02"0
Alain Gottvallès 2'01"2
7 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Semën Belic-Gejman 2'02"7 8'15"1
Vladimir Berezin 2'03"6
Aleksandr Paramonov 2'04"8
Yevgeny Novikov 2'04"0
8 Italia (bandiera) Italia Sergio De Gregorio 2'03"3 8'18"1
Bruno Bianchi 2'03"4
Giovanni Orlando 2'06"4
Pietro Boscaini 2'05"0

Bibliografia

Collegamenti esterni