Nel mondo di oggi, Martin Koukal occupa un posto centrale nella nostra vita. Che si tratti di politica, tecnologia, storia o qualsiasi altra area di interesse, Martin Koukal è un argomento che suscita l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Martin Koukal, approfondendo la sua rilevanza, il suo impatto sulla società e le diverse prospettive che si possono avere su questo argomento. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Martin Koukal è stato oggetto di dibattito, riflessione e analisi, e attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui vari aspetti che lo circondano.
Martin Koukal | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||
Peso | 68 kg | ||||||||||||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||||||||||||
Squadra | SKP Jablonex Dukla Liberec | ||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Martin Koukal (Nové Město na Moravě, 25 settembre 1978) è un ex fondista ceco, vincitore di varie medaglie olimpiche e iridate.
In Coppa del Mondo ha debuttato il 28 dicembre 1999 a Garmisch-Partenkirchen, subito ottenendo il primo podio (3°), e conquistato la prima vittoria il 9 dicembre 2007 a Davos.
In carriera ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Nagano 1998 (35° nella 10 km, 37° nell'inseguimento, 15° nella staffetta), Salt Lake City 2002 (20° nella 30 km, 10° nella sprint, 44° nell'inseguimento, 7° nella staffetta), Torino 2006 (7° nella 50 km, 15° nella sprint, 21° nell'inseguimento, 10° nella sprint a squadre, 9° nella staffetta) e Vancouver 2010 (18° nella 15 km, non conclude l'inseguimento, 6° nella sprint a squadre, 3° nella staffetta), e a sette dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.
Dal 2011 si è dedicata principalmente alla Marathon Cup, manifestazione svolta sotto l'egida della FIS che ricomprende gare su lunghissime distanze.
Data | Località | Nazione | Spec. |
---|---|---|---|
9 dicembre 2007 | Davos | ![]() |
4x10 km (con Milan Šperl, Lukáš Bauer e Martin Jakš) |
Data | Gara | Località | Nazione | Spec. |
---|---|---|---|---|
25 febbraio 2012 | Finlandia-hiihto | Lahti | ![]() |
50 km TC MS |
Legenda:
TC = tecnica classica
MS = partenza in linea
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84167886 · ISNI (EN) 0000 0000 5627 1425 |
---|