Milan Šperl

In questo articolo parleremo di Milan Šperl, un argomento che senza dubbio suona familiare a molti. Nel tempo Milan Šperl ha acquisito una rilevanza significativa in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. È un tema che ha suscitato dibattiti e polemiche, e che ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Milan Šperl, dalla sua origine al suo impatto sul mondo oggi. Che tu abbia familiarità con Milan Šperl o stia esplorando questo argomento per la prima volta, questo articolo ti fornirà una panoramica ampia e dettagliata per comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi.

Milan Šperl
Milan Šperl in gara al Tour de Ski 2010
NazionalitàRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Altezza179 cm
Peso70 kg
Sci di fondo
SquadraDukla Liberec
Termine carriera2010
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Milan Šperl (Karlovy Vary, 26 febbraio 1980) è un ex fondista ceco.

Biografia

In Coppa del Mondo esordì il 12 gennaio 2000 a Nové Město na Moravě (68°), ottenne il primo podio il 19 novembre 2006 a Gällivare (3°) e l'unica vittoria il 9 dicembre 2007 a Davos.

In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (45° nella 15 km, 49° nella 50 km, 52° nell'inseguimento), Torino 2006 (27° nella 50 km, 35° nell'inseguimento) e Vancouver 2010 (43° nella 15 km), e a quattro dei Campionati mondiali, vincendo una medaglia.

Palmarès

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 73º nel 2007
  • 2 podi (entrambi a squadre[1]):
    • 1 vittoria
    • 1 terzo posto

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Spec.
9 dicembre 2007 Davos Svizzera (bandiera) Svizzera 4x10 km
(con Martin Koukal, Lukáš Bauer e Martin Jakš)

Note

  1. ^ Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.

Altri progetti

Collegamenti esterni