Nel mondo di oggi, Lukáš Bauer è un argomento che ha acquisito grande importanza in diversi settori. Dalla politica alla moda, questo argomento è diventato un inevitabile punto di conversazione. Il suo impatto ha generato dibattiti, controversie e cambiamenti significativi nella società. In questo articolo vedremo più da vicino come Lukáš Bauer ha influenzato e segnato un prima e un dopo nel nostro modo di pensare e agire. Inoltre, esploreremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento, nonché la sua rilevanza oggi.
Lukáš Bauer | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||||||||||||||||||
Squadra | SKP Jablonex | ||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2018 | ||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||
Lukáš Bauer (; Ostrov, 18 agosto 1977) è un ex fondista ceco vincitore della Coppa del Mondo nel 2008, di una Coppa del Mondo di distanza e di varie medaglie olimpiche e iridate.
Originario di Boží Dar e attivo dal gennaio del 1996, in Coppa del Mondo ha esordito il 13 dicembre 1997 nella 10 km a tecnica classica della Val di Fiemme (54º), ha ottenuto il primo podio il 3 marzo 2002 nella sprint a squadre a tecnica libera di Lahti (3º) e la prima vittoria il 18 gennaio 2003 nella 15 km a tecnica libera di Nové Město na Moravě. Nella stagione 2007-2008 si è aggiudicato la Coppa del Mondo generale e quella di distanza; ha ottenuto l'ultima vittoria nel circuito, nonché ultimo podio, il 30 novembre 2013 a Kuusamo.
In carriera ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi olimpici invernali, Nagano 1998 (45º nella 10 km, 33º nella 30 km, 32º nell'inseguimento), Salt Lake City 2002 (6º nella 30 km, 8º nella 50 km, 12º nell'inseguimento, 7º nella staffetta), Torino 2006 (2º nella 15 km, 16º nella 50 km, 10º nell'inseguimento, 9º nella staffetta), Vancouver 2010 (3º nella 15 km, 12º nella 50 km, 7º nell'inseguimento, 3º nella staffetta) e Soči 2014 (5º nella 15 km, 31º nella 50 km, 8º nella staffetta), e a undici dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.
Data | Località | Nazione | Disciplina |
---|---|---|---|
18 gennaio 2003 | Nové Město na Moravě | ![]() |
15 km TL |
22 gennaio 2005 | Pragelato | ![]() |
30 km PU |
6 marzo 2005 | Lahti | ![]() |
15 km TL |
2 dicembre 2007 | Kuusamo | ![]() |
15 km TC |
9 dicembre 2007 | Davos | ![]() |
4x10 km (con Martin Koukal, Milan Šperl e Martin Jakš) |
28 dicembre 2007 6 gennaio 2008 |
Nové Město na Moravě Praga Asiago Val di Fiemme |
![]() ![]() |
Tour de Ski |
9 febbraio 2008 | Otepää | ![]() |
15 km TC |
23 febbraio 2008 | Falun | ![]() |
30 km PU |
2 marzo 2008 | Lahti | ![]() |
15 km TC |
24 gennaio 2009 | Otepää | ![]() |
15 km TC |
1º gennaio 2010 10 gennaio 2010 |
Oberhof Praga Dobbiaco Cortina d'Ampezzo Val di Fiemme |
![]() ![]() ![]() |
Tour de Ski |
16 gennaio 2010 | Otepää | ![]() |
15 km TC |
Legenda:
HS = partenza a handicap
MS = partenza in linea
PU = inseguimento
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
Data | Località | Nazione | Competizione | Disciplina |
---|---|---|---|---|
28 dicembre 2007 | Nové Město na Moravě | ![]() |
Tour de Ski | 4,5 km TC |
2 gennaio 2008 | Nové Město na Moravě | ![]() |
Tour de Ski | 15 km TC |
9 gennaio 2010 | Val di Fiemme | ![]() |
Tour de Ski | 20 km TC MS |
10 gennaio 2010 | Val di Fiemme | ![]() |
Tour de Ski | 10 km TL HS |
28 novembre 2010 | Kuusamo | ![]() |
Nordic Opening | 15 km TL HS |
9 gennaio 2011 | Val di Fiemme | ![]() |
Tour de Ski | 9 km TL |
30 novembre 2013 | Kuusamo | ![]() |
Ruka Triple | 10 km TC |
Legenda:
HS = partenza a handicap
MS = partenza in linea
PU = inseguimento
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84247620 |
---|