Nel mondo di oggi, Marino Amadori è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Il suo impatto copre vari ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. Con il passare del tempo, Marino Amadori continua a essere un argomento di interesse e di analisi per esperti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Marino Amadori, dalle sue origini alla sua influenza sulla vita di tutti i giorni. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni attorno a Marino Amadori, con l’obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa su questo argomento di importanza globale.
Marino Amadori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1990 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2020 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marino Amadori (Predappio, 9 aprile 1957) è un ex ciclista su strada e dirigente sportivo italiano, vincitore di un Giro del Piemonte.
Passato professionista nel 1978, in carriera coglie la vittoria in una tappa della Tirreno-Adriatico e in alcune classiche italiane come il Giro del Piemonte. la Coppa Placci, il Trofeo Matteotti e la Coppa Agostoni. Sceso di bicicletta salì sull'ammiraglia, prima nella categoria femminile, nella quale portò al successo Fabiana Luperini in quattro Giri e tre Grande Boucle, poi dal 2002 approdò in quella maschile, divenendo tra l'altro ultimo direttore sportivo di Marco Pantani.