Maní (Messico)

Nell'articolo intitolato Maní (Messico) viene affrontato un tema di grande attualità, che ha generato un ampio dibattito e suscitato l'interesse della società in generale. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti legati a Maní (Messico), dalla sua origine al suo impatto sulla società attuale. Allo stesso modo, verranno esaminate le diverse opinioni e posizioni che esistono attorno a Maní (Messico), in modo da offrire ai lettori una visione completa e obiettiva dell'argomento. Inoltre, verranno presentati dati, studi e ricerche rilevanti che contribuiranno ad arricchire la conoscenza su Maní (Messico) e ad approfondirne la comprensione. Senza dubbio questo articolo sarà molto utile per chi è interessato ad acquisire maggiori conoscenze su Maní (Messico) e comprenderne l'importanza nella società odierna.

Manì
Localizzazione
StatoMessico (bandiera) Messico
Altitudine20 m s.l.m.
Mappa di localizzazione
Map
Casa nella piazza principale.
Una via.
Un arco nella chiesa.

Maní è una città e un sito archeologico situato nello stato dello Yucatán, in Messico. È circa 100 km a sud-est di Mérida.

La zona di Maní venne popolata nel 2000 a.C. circa. Nel periodo postclassico si venne a formare la dinastia Maya dei Tutal Xiu, che spostarono qui la loro capitale da Uxmal nel tredicesimo secolo. Gli Xiu erano la fazione politica dominante dopo la caduta di Mayapan del 1441.

Con l'arrivo degli spagnoli gli Xiu di Maní si allearono con i conquistadores e li aiutarono nella conquista della penisola.

La città possiede un antico monastero costruito nel 1549, la Parroquia y Exconvento de San Miguel Arcangel. Venne costruito usando molte pietre ricavate dalle costruzioni già presenti nella città Maya.

Nel luglio 1562, il frate Diego de Landa organizzò una cerimonia inquisitoria dove vennero bruciati libri scritti con geroglifici Maya e 5000 idoletti, dicendo che tutto ciò fosse "lavoro del diavolo". In questo modo si accelerò la conversione della gente locale al cattolicesimo.

La zona attorno a Maní è principalmente agricola, con produzione di mais, carne bovina, e frutta.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN131386131 · LCCN (ENn83056589 · BNF (FRcb11958838q (data) · J9U (ENHE987007552974105171