Nel mondo di oggi, MTV Video Music Awards 1985 è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dagli accademici e dagli esperti in materia, a coloro che cercano semplicemente informazioni generali, MTV Video Music Awards 1985 è diventato un punto di riferimento cruciale nella cultura moderna. Con il suo impatto su vari aspetti della società, MTV Video Music Awards 1985 ha generato dibattiti, discussioni e riflessioni che cercano di comprenderne la rilevanza nel contesto attuale. In questo articolo esploreremo le diverse angolazioni di MTV Video Music Awards 1985, dalla sua origine alla sua evoluzione, per far luce su uno degli argomenti più rilevanti oggi.
MTV Video Music Awards 1985 | |||
---|---|---|---|
Edizione | II | ||
Periodo | 13 settembre 1985 | ||
Sede | Radio City Music Hall | ||
Presentatore | Eddie Murphy | ||
Cronologia | |||
| |||
Gli MTV Video Music Awards 1985 sono stati la 2ª edizione dell'omonimo premio musicale. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Radio City Music Hall di New York il 13 settembre 1985, condotta da Eddie Murphy e trasmessa da MTV.[1]
Tra gli artisti con più candidature della serata vi furono David Lee Roth, con otto, Lindsey Buckingham e Don Henley con sette ciascuno, Bryan Adams, con sei, e Madonna, Eurythmics e Tom Petty and the Heartbreakers che ne ricevettero cinque a testa. Gli unici artisti a ricevere più di un premio durante la serata furono però Don Henley, con il suo successo The Boys of Summer, che vinse quattro moonmen, incluso quello come Video dell'anno, e gli USA for Africa per la canzone benefica We Are the World, scritta da Michael Jackson e Lionel Richie, che si aggiudicò i premi Best Group Video e Viewer's Choice (scelta del pubblico).[2][3]
I vincitori sono indicati in grassetto.