MTV Video Music Awards 1997

Nel mondo di oggi, MTV Video Music Awards 1997 è diventato un argomento sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, MTV Video Music Awards 1997 ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Dalla sua nascita ad oggi, MTV Video Music Awards 1997 ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita quotidiana, generando interesse e dibattito in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'importanza di MTV Video Music Awards 1997 e il suo impatto sulla società odierna, per comprendere meglio la sua influenza e rilevanza nel mondo di oggi.

MTV Video Music Awards 1997
EdizioneXIV
Periodo4 settembre 1997
SedeRadio City Music Hall
PresentatoreChris Rock
Cronologia
‎MTV Video Music Awards 1996MTV Video Music Awards 1998

Gli MTV Video Music Awards 1997 sono stati la 14ª edizione dell'omonimo premio e si sono svolti il 4 settembre 1997.

Questa edizione è stata presentata da Chris Rock e si è svolta al Radio City Music Hall di New York.

Jamiroquai è stato l'artista più nominato di questa edizione (9 nomination) e anche uno di quelli con più vittorie (4 premi). Segue Beck che ha ricevuto sei nomination, e ha vinto anch'egli in quattro categorie.

Esibizioni

Vincitori e candidati

I vincitori[1] sono scritti in grassetto.

Video dell'anno

Miglior video maschile

Miglior video femminile

Miglior video di un gruppo

Miglior video rap

Miglior video R&B

Miglior video dance

Miglior video rock

Miglior video alternativo

Miglior artista esordiente

Video innovativo

Scelta del pubblico

Miglior video da un film

Miglior regia

Miglior coreografia

Miglior effetti speciali

Miglior direzione artistica

Miglior montaggio

Miglior fotografia

Note

  1. ^ 1997 VMA Awards, su mtv.com, mtv. URL consultato il 16 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2010).

Collegamenti esterni