In questo articolo affronteremo la questione Cibo Matto, che oggi è della massima importanza. Cibo Matto è stato oggetto di dibattito e studio in vari campi, poiché la sua influenza e rilevanza sono innegabili. Nel corso della storia, Cibo Matto ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando diversi aspetti della vita quotidiana. La sua importanza trascende i confini e le discipline, il che rende il suo studio e la sua comprensione fondamentali per comprendere il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Cibo Matto, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Cibo Matto | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Pop alternativo[1][2] Hip hop[1][3][4] Indie rock[2][3][5] |
Periodo di attività musicale | 1994 – 2002 2011 – 2017 |
Etichetta | Warner Bros. Records |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 2 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Cibo Matto è stato un gruppo musicale formato a New York (Stati Uniti) nel 1994 da due musiciste giapponesi, la polistrumentista Yuka Honda e la cantante Miho Hatori.
Nonostante i due membri fondatori del gruppo fossero giapponesi, la band non riscosse nel paese asiatico lo stesso seguito ottenuto negli Stati Uniti. Comunque, a detta di Billboard, il loro primo album Viva! La Woman totalizzò 20.000 vendite in Giappone, nonostante cantassero in inglese. Negli Stati Uniti invece ebbero molto più successo, con oltre 74.000 copie vendute.
Il gruppo si è sciolto nel 2001, e sia Honda che Hatori hanno pubblicato dischi da soliste.
Le Cibo Matto hanno annunciato la loro reunion il 18 marzo 2011 per esibirsi come parte di un concerto di beneficenza per le vittime del terremoto e dello tsunami del 2011 del Tōhoku. Al concerto, che ha avuto luogo il 27 marzo presso la Columbia University di New York, hanno partecipato anche Yōko Ono, John Zorn, Sonic Youth e Mike Patton. Dopo il successo di questo spettacolo, ne è stato aggiunto un secondo, questa volta con la Plastic Ono Band e Patti Smith insieme a Cibo Matto[6].
Il gruppo è apparso all'Hollywood Bowl il 26 giugno 2011 accanto alla Yellow Magic Orchestra[7].
Il 16 maggio 2011, le Cibo Matto hanno annunciato il loro reunion tour negli Stati Uniti intitolato "Yeah Basically Cibo Matto" con un sito web del tour e un video promozionale[8]. Durante i concerti la band, secondo quanto riferito, ha annunciato la pubblicazione di un nuovo album in studio nel 2012. Il suono del gruppo si basa sull'uso di strumenti elettronici, in particolare campionamenti di altri artisti. La musica del gruppo è stata anche messa in relazione con il cosiddetto Noise pop.
Le Cibo Matto appaiono nella prima puntata della seconda serie di Buffy l'ammazzavampiri.
Sfruttando la tecnica del campionamento[2], basi hip hop[2][9][10] e l'originale cantato rap di Hatori[9], le Cibo Matto hanno coniato un'insolita fusione di stili quali il funk, l'alternative pop, l'hardcore punk, la psichedelia e il J-pop[9][10][11]. Oltre al cibo, tema che spesso affiora nei loro testi[10], il duo si ispira al cinema di Federico Fellini e alle musiche di Morricone e Sammy Davis Jr[11]. Vengono anche citate fra i gruppi del trip hop, dell'art pop[12] e dello Shibuya kei[2][13].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152670619 · ISNI (EN) 0000 0001 0673 2921 · LCCN (EN) no99067389 |
---|