Lone Justice

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Lone Justice, esplorandone i vari aspetti, applicazioni e significati. Lone Justice è un argomento che ha suscitato nel tempo l'interesse di innumerevoli persone, la sua attualità si è mantenuta negli anni ed è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti. In questa occasione ne approfondiremo la storia, le implicazioni attuali e l’impatto sulla società. Esamineremo anche le diverse prospettive esistenti su Lone Justice e come queste si sono evolute nel tempo. Inizieremo esplorandone l'origine, attraversando le sue diverse interpretazioni fino ad arrivare alla sua attualità. Unisciti a noi in questo tour di Lone Justice e scopri l'importanza che questo argomento ha nella nostra vita quotidiana.

Lone Justice
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereCountry
Rock
Country rock
Roots rock
Periodo di attività musicale1982 – 1987
EtichettaGeffen Records

I Lone Justice sono stati un gruppo musicale statunitense di musica country rock, formatosi nel 1982 e scioltosi nel 1987, originario di Los Angeles.

Storia

Formazione

  • Maria McKee
  • Ryan Hedgecock
  • Marvin Etzioni
  • Don Heffington
  • Tony Gilkyson

Discografia

Album

  • 1985 - Lone Justice
  • 1986 - Shelter
  • 1993 - BBC Radio 1 Live in Concert
  • 1998 - This World Is Not My Home
  • 2014 - This Is Lone Justice: The Vaught Tapes 1983

Singoli ed EP

  • 1985 - Sweet, Sweet Baby (I'm Falling)
  • 1985 - Ways to Be Wicked
  • 1986 - Shelter
  • 1987 - I Found Love

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN123289234 · ISNI (EN0000 0001 1484 3074 · LCCN (ENn94029956 · GND (DE6062073-0 · BNF (FRcb13904665b (data)