In questo articolo esploreremo l'impatto di Lucy Rose sulla società contemporanea. Lucy Rose è stato un punto chiave di interesse e dibattito in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni, Lucy Rose ha dimostrato di essere un argomento di grande rilevanza e influenza nella vita delle persone, offrendo sia vantaggi che sfide per la società nel suo complesso. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Lucy Rose ha plasmato le nostre convinzioni, valori e azioni e come la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita moderna. Inoltre, esploreremo le diverse prospettive e opinioni su Lucy Rose, evidenziando la complessità e la diversità delle opinioni su questo argomento. In breve, questo articolo offre uno sguardo profondo ed esaustivo su Lucy Rose, affrontandone l'importanza e l'impatto sulla realtà contemporanea.
Lucy Rose | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Folk rock Indie rock |
Periodo di attività musicale | 2009 – in attività |
Etichetta | Columbia Records, Communion Music |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 4 |
Live | 1 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Lucy Rose Parton (Camberley, 20 giugno 1989) è una cantante britannica.
La più giovane di tre sorelle, Lucy Rose si è avvicinata al mondo della musica suonando le percussioni nell'orchestra della sua scuola e scrivendo canzoni utilizzando il pianoforte di casa. Ha inoltre imparato a suonare la chitarra da autodidatta. All'età di 18 anni si è trasferita a Londra per studiare Geografia all'University College; ha quindi iniziato a frequentare la scena indie della città.[1]
Nel 2012 ha firmato un contratto discografico con la Columbia Records e ha iniziato a registrare il suo album di debutto, Like I Used To, uscito lo stesso settembre. Il disco ha raggiunto il 13º posto nella Official Albums Chart britannica.[2] Ha promosso la sua musica al Live at Leeds Festival, al Kent's Hop Farm Festival, al Latitude Festival, al Y Not Festival, al Green Man Festival, al Bestival e al Reading/Leeds Festival nel corso dell'estate del 2012.
Il suo secondo album Work It Out è uscito a luglio 2015 e ha conquistato la 9ª posizione della classifica britannica.[2] Ha promosso il disco nell'America Latina intraprendendo un viaggio zaino in spalla fra Ecuador, Perù, Cile, Argentina, Paraguay, Uruguay, Brasile e Messico e organizzando spettacoli gratuiti per farsi conoscere.[3] Dell'esperienza ha prodotto un documentario, intitolato Something's Changing, che ha ispirato il suo terzo album dello stesso titolo uscito nel 2017. Il disco è arrivato 34º in classifica.[2] Il suo quarto album, No Words Left, è uscito a marzo 2019 e ha debuttato al 38º posto nella classifica britannica degli album.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 276599017 · ISNI (EN) 0000 0003 8463 7385 · Europeana agent/base/130095 · LCCN (EN) no2015032847 · GND (DE) 1027513182 · BNF (FR) cb166800747 (data) |
---|