20 giugno

In questo articolo approfondiremo il tema 20 giugno, che è stato oggetto di attenzione e dibattito in diversi ambiti. 20 giugno è un concetto che ha generato interesse e polemiche a causa del suo impatto sulla società odierna. Nel corso della storia, 20 giugno ha svolto un ruolo cruciale in diversi contesti e la sua influenza continua ad essere rilevante anche oggi. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione, 20 giugno è stato oggetto di analisi e riflessione da parte di esperti e studiosi, che hanno cercato di comprenderne l'importanza e la portata nelle dinamiche sociali, culturali e politiche. In questo senso, è rilevante affrontare in modo completo e critico la questione di 20 giugno, al fine di offrire una prospettiva ampia e arricchente che contribuisca alla conoscenza e alla comprensione di questo problema.

Il 20 giugno è il 171º giorno del calendario gregoriano (il 172º negli anni bisestili). Mancano 194 giorni alla fine dell'anno. Può cadere in questa data, oppure l'indomani, il solstizio estivo nell'emisfero boreale, quindi il sostizio invernale nell'emisfero australe.

Eventi

Nati

Ci sono circa 1 130 voci su persone nate il 20 giugno; vedi la pagina Nati il 20 giugno per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 20 giugno per un indice alfabetico.


Morti

Ci sono circa 470 voci su persone morte il 20 giugno; vedi la pagina Morti il 20 giugno per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 20 giugno per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Civili

Internazionali:

Nazionali:

Religiose

Cristianesimo:

Note

  1. ^ Michael Jackson - MJTV Week (1995) MTV TV Trailer, su Internet Archive. URL consultato il 19 giugno 2023.

Altri progetti