3 giugno

Al giorno d'oggi, 3 giugno è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Sono molte le persone interessate a questo tema, sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, sia per la sua influenza sull’economia e sulla cultura. 3 giugno è un tema presente nel corso della storia e, con il passare del tempo, la sua importanza diventa sempre più evidente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a 3 giugno, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sulla società moderna.

Il 3 giugno è il 154º giorno del calendario gregoriano (il 155º negli anni bisestili). Mancano 211 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Nati

Ci sono circa 1 140 voci su persone nate il 3 giugno; vedi la pagina Nati il 3 giugno per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 3 giugno per un indice alfabetico.


Morti

Ci sono circa 470 voci su persone morte il 3 giugno; vedi la pagina Morti il 3 giugno per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 3 giugno per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Civili

Nazionali:

  • Argentina – Giornata nazionale dell'emigrante italiano in Argentina

Nazioni Unite

Religiose

Cristianesimo:

Religione romana antica e moderna:

Note

  1. ^ Claudio Rendina, Su Radio Londra la parola segreta era Elefante e Roma fu liberata, 3 giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2012.
  2. ^ (EN) Bill Clinton Plays Sax On Arsenio - June 3, 1992, su Music History Calendar. URL consultato il 2 giugno 2023.

Altri progetti