Love Yourself (Justin Bieber)

In questo articolo esploreremo il tema Love Yourself (Justin Bieber), un concetto che incuriosisce l'umanità da secoli. Dalla sua origine alla sua rilevanza nella società odierna, Love Yourself (Justin Bieber) è stato oggetto di dibattito e fascino in molteplici aree. Nel corso della storia, Love Yourself (Justin Bieber) ha svolto un ruolo cruciale nella formazione di pensieri, azioni e credenze in diverse culture in tutto il mondo. Inoltre, la sua influenza si estende ad aree diverse come la scienza, la religione, la politica e la cultura popolare. Attraverso questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Love Yourself (Justin Bieber), esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società contemporanea.

Love Yourself
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJustin Bieber
Pubblicazione9 dicembre 2015
Durata3:53
Album di provenienzaPurpose
GenereMusica acustica[1]
EtichettaDef Jam Recordings
ProduttoreBenny Blanco
Registrazione2015
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (11)[3]
(vendite: 770 000+)
Belgio (bandiera) Belgio (2)[4]
(vendite: 60 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (6)[5]
(vendite: 540 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[6]
(vendite: 1 100 000+)
Italia (bandiera) Italia (6)[7]
(vendite: 300 000+)
Messico (bandiera) Messico (4)[8]
(vendite: 270 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia (5)[9]
(vendite: 300 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (5)[10]
(vendite: 75 000+)
Polonia (bandiera) Polonia (4)[11]
(vendite: 80 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo (3)[12]
(vendite: 30 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (5)[13]
(vendite: 3 000 000+)
Spagna (bandiera) Spagna (4)[14]
(vendite: 240 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (9)[15]
(vendite: 9 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (9)[16]
(vendite: 360 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile (4)[17]
(vendite: 640 000+)
Canada (bandiera) Canada[18]
(vendite: 800 000+)
Germania (bandiera) Germania[19]
(vendite: 1 000 000+)
Justin Bieber - cronologia
Singolo precedente
(2015)
Singolo successivo
(2016)
Logo
Logo del disco Love Yourself
Logo del disco Love Yourself

Love Yourself è un singolo del cantante canadese Justin Bieber, pubblicato il 9 dicembre 2015 come quarto estratto dal quarto album in studio Purpose.

Descrizione

La canzone è stata scritta dallo stesso Bieber insieme a Ed Sheeran e Benjamin Levin, mentre la produzione del brano è stata affidata a quest'ultimo.

Video musicale

Il video musicale è stato pubblicato su YouTube il 14 dicembre 2015. Il video ritrae una coppia, marito e moglie, che si svegliano e iniziano a ballare dentro la loro casa; la clip si conclude con la donna che si sveglia e trova un biglietto accanto a lei con scritto "Love Yourself".

Tracce

  1. Love Yourself – 3:53

Successo commerciale

Love Yourself è stato il 2º singolo più venduto del 2016 secondo l'International Federation of the Phonographic Industry, dopo aver accumulato 11,7 milioni di unità.[20]

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2015-16) Posizione
massima
Australia[21] 1
Austria[21] 4
Belgio (Fiandre)[21] 2
Belgio (Vallonia)[21] 3
Canada[22] 1
Danimarca[21] 1
Finlandia[21] 7
Francia[21] 4
Germania[21] 3
Irlanda[23] 1
Italia[21] 10
Lussemburgo[24] 2
Messico[25] 1
Norvegia[21] 3
Nuova Zelanda[21] 1
Paesi Bassi[21] 1
Regno Unito[26] 1
Repubblica Ceca[27] 1
Slovacchia[28] 1
Spagna[21] 2
Stati Uniti[22] 1
Svezia[21] 1
Svizzera[21] 4

Classifiche di fine anno

Classifica (2016) Posizione
Brasile[29] 6
Islanda[30] 8
Classifica (2017) Posizione
Brasile[31] 166
Classifica (2021) Posizione
Corea del Sud[32] 186
Classifica (2022) Posizione
Corea del Sud[33] 183
Classifica (2023) Posizione
Corea del Sud[34] 160
Classifica (2024) Posizione
Corea del Sud[35] 188

Note

  1. ^ (EN) Brittany Spanos, Hear Justin Bieber's Ed Sheeran-Penned Song, 'Love Yourself', su Rolling Stone, 9 novembre 2015. URL consultato il 24 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2015).
  2. ^ (DE) Justin Bieber - Love Yourself – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato l'11 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2020 and 31-10-2020, su Dropbox. URL consultato il 27 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2021).
  4. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2016, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
  5. ^ (DA) Love Yourself, su IFPI Danmark. URL consultato il 16 marzo 2023.
  6. ^ Download (vendite: 100 000): (JA) ジャスティン・ビーバー - ラヴ・ユアセルフ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 1º marzo 2021.
    Streaming (vendite: 1 000 000): (JA) Justin Bieber - Love Yourself – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 30 aprile 2023.
  7. ^ Love Yourself (certificazione), su FIMI. URL consultato il 28 maggio 2019.
  8. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 6 ottobre 2022. Digitare "Love Yourself" in "Título".
  9. ^ (NO) Troféoversikt - 2020, su IFPI Norge. URL consultato il 20 novembre 2020.
  10. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 30 May 2016, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 16 novembre 2022.
  11. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  12. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 39 de 2020 - De 27/12/2019 a 24/09/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 24 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2020).
  13. ^ (EN) Love Yourself, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  14. ^ (EN) Justin Bieber – Love Yourself, su El Portal de Música. URL consultato il 15 febbraio 2024.
  15. ^ (EN) Justin Bieber - Love Yourself – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  16. ^ (SV) Justin Bieber – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  17. ^ (PT) Justin Bieber – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 28 giugno 2024.
  18. ^ (EN) Love Yourself – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 26 febbraio 2025.
  19. ^ (DE) Justin Bieber – Love Yourself – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 13 febbraio 2023.
  20. ^ (EN) International Federation of the Phonographic Industry, Global Music Report 2017 (PDF), su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 29 marzo 2025.
  21. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (NL) Justin Bieber - Love Yourself, su Ultratop. URL consultato il 10 gennaio 2016.
  22. ^ a b (EN) Justin Bieber – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 23 novembre 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  23. ^ (EN) TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 10 December 2015, su GFK Chart-Track. URL consultato il 23 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  24. ^ (EN) Justin Bieber - Chart history (Luxembourg Digital Song Sales), su Billboard. URL consultato il 23 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2019).
  25. ^ (ES) Top 20 Streaming (del 29 de Enero al 04 de Febrero), su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 17 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 29 febbraio 2016).
  26. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100 - 04 December 2015 - 10 December 2015, su Official Charts Company. URL consultato l'11 gennaio 2016.
  27. ^ (CS) Hitparáda - SINGLES DIGITAL - TOP 100, su ČNS IFPI. URL consultato il 13 febbraio 2016.
  28. ^ (CS) IFPI SR Hitparáda - SINGLES DIGITAL - TOP 100 Týždeň - 201621, su ČNS IFPI. URL consultato il 6 giugno 2016.
  29. ^ (PT) MERCADO FONOGRÁFICO MUNDIAL E BRASILEIRO EM 2016 (PDF), su Pro-Música Brasil. URL consultato il 30 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2019).
  30. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - 2016, su Plötutíðindi. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2021).
  31. ^ (PT) Top 200 faixas em streaming - 2017 (PDF), su Pro-Música Brasil. URL consultato il 16 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2020).
  32. ^ (KO) Digital Chart: 2021, su Circle Chart. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  33. ^ (KO) Digital Chart: 2022, su Circle Chart. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  34. ^ (KO) Digital Chart: 2023, su Circle Chart. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  35. ^ (KO) Digital Chart: 2024, su Circle Chart. URL consultato il 10 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4897148209311000460004