Nel mondo di oggi, Louhossoa è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Louhossoa è un argomento che continua a generare dibattiti e controversie. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Louhossoa, dalla sua origine fino al suo impatto oggi. Esploreremo la sua evoluzione nel corso degli anni, le sue diverse interpretazioni e il suo ruolo nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di far luce su questo argomento appassionante e intrigante.
Louhossoa comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Bayonne |
Cantone | Baïgura et Mondarrain |
Territorio | |
Coordinate | 43°19′N 1°21′W |
Altitudine | 100, 71, 369 e 163 m s.l.m. |
Superficie | 7,34 km² |
Abitanti | 896[1] (2009) |
Densità | 122,07 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 64250 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 64350 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Louhossoa è un comune francese di 896 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania. Il suo territorio è bagnato dal fiume Nive.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144577396 · LCCN (EN) no2001022276 · BNF (FR) cb15270172s (data) |
---|