Nell'articolo che vi riportiamo di seguito vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Viellenave-de-Navarrenx. In questa direzione ne esploreremo le origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua importanza nella società odierna. Viellenave-de-Navarrenx è stato oggetto di dibattito e studio da parte di esperti di varie discipline, che hanno fornito preziose conoscenze che ci permettono di comprendere meglio la sua influenza sulla nostra vita. Attraverso questo articolo ti invitiamo a riflettere su Viellenave-de-Navarrenx e a scoprire aspetti che forse non sapevi su questo argomento.
Viellenave-de-Navarrenx comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Oloron-Sainte-Marie |
Cantone | Le Cœur de Béarn |
Territorio | |
Coordinate | 43°21′N 0°47′W |
Altitudine | da 98 a 185 m s.l.m. |
Superficie | 5,76 km² |
Abitanti | 165[1] (2009) |
Densità | 28,65 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 64190 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 64555 |
Cartografia | |
Viellenave-de-Navarrenx è un comune francese di 165 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.
Il territorio del comune è bagnato dalla gave d'Oloron e dal suo tributario, torrente Lausset.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152703772 (data) |
---|