Cette-Eygun

Ti sei mai chiesto di Cette-Eygun? Questo è un argomento che ha catturato l’attenzione di molte persone nel tempo, e per una buona ragione. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Cette-Eygun è stato oggetto di dibattito, analisi ed esplorazione in un'ampia gamma di contesti. In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Cette-Eygun, esamineremo le sue implicazioni nel mondo moderno e considereremo la sua continua rilevanza in futuro. Non importa se sei un esperto di Cette-Eygun o semplicemente desideri saperne di più, questo articolo ti fornirà uno sguardo completo e approfondito su questo entusiasmante argomento.

Cette-Eygun
comune
Cette-Eygun – Veduta
Cette-Eygun – Veduta
Il Municipio
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Nuova Aquitania
Dipartimento Pirenei Atlantici
ArrondissementOloron-Sainte-Marie
CantoneOloron-Sainte-Marie-1
Territorio
Coordinate42°56′N 0°36′W
Altitudineda 501 a 2 560 m s.l.m.
Superficie17,8 km²
Abitanti83[1] (2009)
Densità4,66 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale64490
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE64185
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Cette-Eygun
Cette-Eygun

Cette-Eygun (Céta-Eygun in dialetto guascone) è un comune francese di 83 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.

Appartenente alla valle d'Aspe, il comune è attraversato dalla gave d'Aspe, affluente della gave d'Oloron.

Comuni limitrofi

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Economia

L'economia del comune è essenzialmente orientata verso l'agricoltura e l'allevamento di bovini ed ovini. La produzione di formaggi di fattoria è ugualmente una delle risorse locali.

Curiosità

Il comune di Cette-Eygun viene citato dallo scrittore francese Hector Malot nel suo noto romanzo per ragazzi Senza famiglia del 1878, come una delle tappe del percorso di strada del piccolo Rèmi, il trovatello protagonista della storia, del vecchio Vitalis e del loro gruppo di animali.

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàBNF (FRcb15270008d (data)