In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Losser, affrontandone i diversi aspetti e peculiarità. Dalla sua origine alla sua evoluzione, passando per il suo impatto sulla società e la sua attualità, approfondiremo un viaggio che ci permetterà di comprendere appieno l'importanza di Losser. Con un approccio multidisciplinare, analizzeremo sia le sue implicazioni storiche che le sue possibili implicazioni future, offrendo una visione globale e dettagliata che ci avvicinerà all'essenza stessa di Losser. Attraverso questo articolo speriamo di fornire al lettore una panoramica arricchente e rivelatrice di questo argomento che, senza dubbio, non lascerà nessuno indifferente.
Losser comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Losser |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 52°15′42″N 7°00′15.84″E |
Altitudine | 35 m s.l.m. |
Superficie | 99,64 km² |
Abitanti | 22 640 (2010) |
Densità | 227,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7580–7589 |
Prefisso | (+31) 053, 0541 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice CBS | 0168 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Losser (basso sassone: Loster) è un villaggio ed una municipalità dei Paesi Bassi nella regione di Twente nel sudest della provincia di Overijssel. Losser confina nell'est col circondario della Contea di Bentheim, nel sud col circondario di Borken entrambi nella Germania, nel sudovest col comune di Enschede, nell'ovest col comune di Oldenzaal e nel nord col comune di Dinkelland.
Il comune conta 22 640 abitanti (1º gennaio 2010, fonte: CBS).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243193292 · GND (DE) 4632085-4 |
---|