Circondario di Borken

Il tema Circondario di Borken è della massima importanza oggi, poiché influisce su vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Circondario di Borken è stato oggetto di dibattito e studio, poiché la sua influenza si estende a diversi ambiti, dalla politica alla cultura. In questo articolo approfondiremo l'importanza di Circondario di Borken, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nella società odierna. Analizzeremo il suo impatto in diversi contesti e come ha plasmato il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esploreremo le possibili implicazioni future di Circondario di Borken e come la sua comprensione possa contribuire allo sviluppo della società.

Circondario di Borken
circondario
(DE) Kreis Borken
Circondario di Borken – Stemma
Circondario di Borken – Bandiera
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoMünster
Amministrazione
CapoluogoBorken
Territorio
Coordinate
del capoluogo
51°51′N 6°51′E
Altitudine65 m s.l.m.
Superficie1 418,78 km²
Abitanti373 582[1] (31-12-2021)
Densità263,31 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis05 5 54
TargaBOR
Cartografia
Circondario di Borken – Localizzazione
Circondario di Borken – Localizzazione
Sito istituzionale

Il circondario di Borken (in tedesco Kreis Borken), in Germania, si trova nel distretto governativo di Münster, nella parte nord-occidentale dello stato della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Confina a sud e a est con i circondari di Bentheim, di Steinfurt, Coesfeld, Recklinghausen, Wesel e Kleve, mentre a nord e a ovest confina direttamente con i Paesi Bassi (provincie di Gheldria e Overijssel).

Storia

Per secoli, all'epoca del Sacro Romano Impero Germanico, l'area oggi occupata dal distretto di Borken fu sottoposta all'autorità della Diocesi di Münster. Nel 1803, in seguito all'occupazione napoleonica, i territori furono sottratti all'amministrazione ecclesiastica. A partire dal 1815, la regione divenne parte della provincia prussiana di Vestfalia. Nel 1975 il circondario venne ingrandito incorporando la città di Bocholt (Germania), precedentemente autonoma, e il circondario di Ahaus, situazione che si mantiene tuttora.

Città e comuni

Fanno parte del circondario 17 comuni di cui 10 portano il titolo di Città (Stadt). Una delle dieci città porta il titolo di Grande città di circondario (Große kreisangehörige Stadt) e altre tre quello di media città di circondario (Mittlere kreisangehörige Stadt).[1]

Città
  1. Ahaus, Media città di circondario (39 658)
  2. Bocholt, Grande città di circondario (71 074)
  3. Borken, Media città di circondario (42 974)
  4. Gescher (17 186)
  5. Gronau, Media città di circondario (49 031)
  6. Isselburg (10 928)
  7. Rhede (19 336)
  8. Stadtlohn (20 458)
  9. Velen (13 198)
  10. Vreden (22 758)
Comuni
  1. Heek (8 628)
  2. Heiden (8 194)
  3. Legden (7 409)
  4. Raesfeld (11 574)
  5. Reken (15 092)
  6. Schöppingen (6 623)
  7. Südlohn (9 461)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN126684498 · LCCN (ENn81146523 · GND (DE4007754-8 · J9U (ENHE987007566693605171