Longview (singolo)

Nell'articolo di oggi esploreremo Longview (singolo), un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni. Longview (singolo) ha acquisito rilevanza in vari ambiti, dalla politica alla scienza, e il suo impatto si è fatto sentire a livello globale. Man mano che avanzeremo nello sviluppo di questo articolo, daremo uno sguardo più approfondito agli aspetti chiave di Longview (singolo), affrontando le sue implicazioni, le sue sfide e le opportunità che presenta. Per fornire una panoramica completa, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti su Longview (singolo), al fine di fornire una panoramica completa di questo interessante argomento.

Longview
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaGreen Day
Pubblicazione6 giugno 1994
Durata3:59
Album di provenienzaDookie
GenerePunk revival
Pop punk
Rock alternativo
EtichettaReprise Records
ProduttoreRob Cavallo, Green Day
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada[2]
(vendite: 80 000+)
Green Day - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1994)

Longview è il primo singolo del gruppo punk rock Green Day, estratto dall'album Dookie, e pubblicato nel 1994 dalla casa discografica Reprise Records.

Il singolo descrive una giornata di pura noia, passata a guardare la televisione, fumare marijuana e masturbarsi finché l'atto non perde il suo divertimento.

La canzone è stata la prima della band a raggiungere la vetta di una classifica, la Modern Rock Tracks ed il video del brano è stato il primo della band ad essere trasmesso da MTV.

Nel 1995 ha ricevuto una nomination per il Grammy Award alla miglior interpretazione hard rock.

Altre versioni

Tracce

CD

  1. "Longview" (album version) –- 3:59
  2. "Welcome to Paradise" (live) — 4:05
  3. "One of My Lies" (live) — 2:25
  • Le tracce live sono state registrate il giorno 11 marzo 1994 al Jannus Landing, St. Petersburg, Florida

Singolo versione tedesca

  1. "Longview" – 3:59
  2. "Going to Pasalacqua" (live) – 4:12
  3. "F.O.D." (live) – 2:44
  4. "Christie Road" (live) – 3:49
  • Le tracce live sono state registrate il giorno 11 marzo 1994 al Jannus Landing, St. Petersburg, Florida

Singolo con sticker

  1. "Longview" – 3:59
  2. "On the Wagon" – 2:48
  3. "F.O.D." (live) – 2:44
  • Le tracce live sono state registrate il giorno 11 marzo 1994 al Jannus Landing, St. Petersburg, Florida

Promo CD

  1. "Longview" (Radio Edit) – 3:55
  2. "Longview" (Album Version) – 3:59

Promo CD #2

  1. "Longview" (Very Clean Version) – 3:55
  2. "Longview" (Clean Version) – 3:55

Formazione

Classifiche

Classifica (1994/95) Posizione
massima
Australia[3] 33
Regno Unito[4] 30
Regno Unito (rock & metal)[5] 3
Stati Uniti (alternative)[6] 1
Stati Uniti (mainstream rock)[6] 13

Note

  1. ^ (EN) Longview, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 settembre 2024.
  2. ^ (EN) Longview – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 7 dicembre 2023.
  3. ^ (EN) Green Day - Longview, su australian-charts.com. URL consultato il 18 luglio 2019.
  4. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 12 March 1995 - 18 March 1995, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 18 luglio 2019.
  5. ^ (EN) Official Rock & Metal Singles Chart Top 40: 12 March 1995 - 18 March 1995, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 18 luglio 2019.
  6. ^ a b (EN) Green Day – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 18 luglio 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Collegamenti esterni