Nell'articolo qui presentato approfondiremo Llobregat, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Llobregat è un argomento di grande attualità e che impatta diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso della nostra analisi, esploreremo i diversi aspetti legati a Llobregat, dalla sua origine ed evoluzione, al suo impatto sulla società attuale. Inoltre cercheremo di capire come è cambiata Llobregat nel tempo e quali implicazioni ha per il presente. Ci auguriamo che questo articolo sia di grande interesse per tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze su Llobregat e comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.
Llobregat | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Comunità autonome | ![]() |
Lunghezza | 170 km |
Portata media | 20,77 m³/s |
Bacino idrografico | 4 948,3 km² |
Altitudine sorgente | 1 295 m s.l.m. |
Nasce | a Montmell, presso Castellar de n'Hug, in Catalogna 42°17′02.44″S 177°59′04.49″W |
Sfocia | nel Mar Mediterraneo presso El Prat de Llobregat 41°18′05.4″N 2°07′52.68″E |
Il Llobregat (pron. ) è uno dei più importanti fiumi della Catalogna, in Spagna. Nasce a Castellar de n'Hug, nella comarca del Berguedà, e sfocia dopo un corso di 170 km nel Mar Mediterraneo non lontano da Barcellona, presso El Prat de Llobregat. Tutto il suo bacino imbrifero è situato in Catalogna.
Il Llobregat è il secondo fiume della Catalogna per ordine di lunghezza, essendo superato dal fiume Ter. Durante il suo corso riceve le acque dei fiumi tributari Cardener (presso Manresa) e Anoia (presso Martorell).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316430016 · GND (DE) 4376822-2 · BNE (ES) XX456857 (data) · J9U (EN, HE) 987007531943805171 |
---|