Lemuel Ayers

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Lemuel Ayers. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Lemuel Ayers ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Esploreremo i suoi punti salienti, le sue controverse ripercussioni e come si è evoluto nel tempo. Lemuel Ayers è un argomento ampio e diversificato, quindi esamineremo diverse prospettive e aspetti chiave per offrire una visione completa e arricchente. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza in diversi ambiti, Lemuel Ayers ha senza dubbio lasciato un segno indelebile nella storia, e questo articolo cerca di svelare tutti i suoi misteri e permetterci di comprenderne meglio l'importanza.

Lemuel Ayers (New York, 22 gennaio 1915New York, 14 agosto 1955) è stato un costumista, scenografo, produttore teatrale e regista statunitense.

Biografia

Dopo gli studi a Princeton, Lemuel Ayers ebbe una prolifica carriera a Broadway tra il 1939 e la sua morte nel 1955, durante la quale curò le scenografie e/o i costumi di quaranta opere di prosa e musical. Fu lo scenografo e il costumista delle produzioni originali di Oklahoma! e Kiss Me, Kate, per cui vinse due Tony Award nella sua duplice veste di costumista e produttore.[1]

Filmografia

Teatro

Prosa

Musical

  • Oklahoma!, regia di Rouben Mamoulian (1943) – scenografo
  • Song of Norway, regia di Charles K. Freeman (1944) – scenografo
  • Bloomer Girl, regia di William Schorr (1944) – scenografo e disegno luci
  • St. Louis Woman, regia di Rouben Mamoulian (1946) – scenografo e costumista
  • Inside U.S.A., regia di Robert H. Gordon (1948) – scenografo
  • Kiss Me, Kate, regia di John C. Wilson (1948) – produttore, scenografo e costumista
  • Out of This World, regia di Agnes de Mille e George Abbott (1950) – produttore, scenografo e costumista
  • Music in the Air, regia di Oscar Hammerstein II (1951) – scenografo
  • My Darlin' Aida, regia di Charles Friedman (1952) – scenografo e costumista
  • Kismet, regia di Albert Marre (1953) – scenografo e costumista
  • The Pajama Game, regia di George Abbott e Jerome Robbins (1954) – scenografo e costumista

Note

  1. ^ archives.nypl.org -- Lemuel Ayers theatrical designs, su archives.nypl.org. URL consultato il 4 maggio 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN31300057 · ISNI (EN0000 0000 3801 664X · LCCN (ENn97871915