Il _Lecco Calcio 1981-1982__ è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua scoperta al suo impatto sulla società moderna, questo argomento ha generato interesse e dibattito in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a _Lecco Calcio 1981-1982__, dalle sue origini alla sua attualità. Analizzeremo la sua influenza sulla cultura, la scienza, la politica e anche la vita quotidiana delle persone. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata della sua importanza e del suo impatto sulla società. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta ed esplorazione di _Lecco Calcio 1981-1982__!
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Lecco Calcio S.r.l. nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.
Stagione
Il presidente Mario Ceppi non conferma l'allenatore Gastone Bean e punta invece sul tecnico Angelo Longoni.
Si decide di investire su un attaccante non ancora ventenne, prodotto del vivaio del Como Omar Garofano. Questi durante il campionato segna 9 reti, delle quali 1 in Coppa Italia e 8 in Serie C1.
Nella squadra bluceleste è secondo soltanto all'ala Fabio Corti che ne segna 12. Anche il libero e stopper Stefano Sessi, oltre a difendere bene, ha il vizietto di fare goal e ne realizza 5.
Pur essendo stato anche terzo in classifica a fine marzo, l'ottavo posto finale nel campionato è il giusto piazzamento dei blucelesti lariani.
Nella Coppa Italia di Serie C il Lecco, prima del campionato, vince il proprio girone di qualificazione superando Sant'Angelo e Fanfulla. Poi, nel doppio confronto dei sedicesimi di finale, riceve una umiliante sconfitta per 7-1 in casa del Lanerossi Vicenza, che significa l'addio alla promozione.