Nell'articolo che presentiamo di seguito, approfondiremo l'affascinante mondo di Lambaré. Nelle prossime righe esploreremo vari aspetti legati a Lambaré, dalla sua origine ed evoluzione, al suo impatto sulla società attuale. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di fare luce su questo argomento così attuale oggi, fornendo informazioni rilevanti e aggiornate che permettano al lettore di comprendere appieno l'importanza di Lambaré nel mondo contemporaneo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Lambaré.
Lambaré distretto | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Intendente | Armando Ramón Gómez Arévalo (PLRA)[1] |
Territorio | |
Coordinate | 25°21′S 57°38′W |
Altitudine | 47[2] m s.l.m. |
Superficie | 27[4] km² |
Abitanti | 119 795[5] (2002) |
Densità | 4 436,85 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2420[3] |
Fuso orario | UTC-4 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Lambaré è una città del Paraguay, situata nel dipartimento Central, a 19 km dalla capitale del paese Asunción;[6] è uno dei municipi che costituiscono l'agglomerato urbano chiamato Grande Asunción.[7]
Al censimento del 2002 Lambaré contava una popolazione urbana di 119.795 abitanti. Il distretto è privo di zona rurale.[5]
Fondata nel 1766 dal governatore Carlos Murphy, la città divenne distretto solo il 5 giugno 1962, staccandosi dal distretto di Asunción. La sua economia, legata a quella della capitale, è basata sul commercio.[8]
Il nome della città deriva da quello del cacicco Avambaré, attivo nella zona e sconfitto da Juan de Ayolas nel 1536.[8]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132578423 · LCCN (EN) n84195954 · J9U (EN, HE) 987007557645405171 |
---|