Nel prossimo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di La colt è la mia legge. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, esploreremo tutti gli aspetti legati a questo argomento. Scopriremo il suo impatto in diversi ambiti, il suo rapporto con altri ambiti di studio e la sua rilevanza nella società contemporanea. Attraverso un'analisi approfondita e dettagliata, esamineremo i vari punti di vista e le opinioni degli esperti che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza e la rilevanza di La colt è la mia legge nel mondo di oggi.
La colt è la mia legge | |
---|---|
Titolo originale | La colt è la mia legge |
Lingua originale | italiana |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1965 |
Durata | 92 minuti |
Genere | western |
Regia | Alfonso Brescia |
Soggetto | Alfonso Brescia |
Sceneggiatura | Alfonso Brescia, Ramón Comas, John Turner, Adriano Micantoni |
Casa di produzione | U.C.I. Cine 3, C.C. Trebol Film, Procensa Film |
Distribuzione in italiano | Regionale Video |
Fotografia | Eloy Mella |
Montaggio | Nella Mannuzzi |
Musiche | Carlos Castellano Gomez |
Interpreti e personaggi | |
|
La colt è la mia legge è un film del 1965 diretto da Alfonso Brescia.
Il paese di San Felipe è tormentato da rapine. Due agenti federali vengono inviati per indagare sul principale sospettato, un proprietario terriero locale. Il primo agente ottiene un lavoro nel suo ranch, il secondo diventa il fidanzato della figlia del sospettato.