In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di LATAM Airlines Colombia. Che si tratti di esplorare la vita di una figura importante, di esaminare un evento storico o di approfondire un argomento attuale, LATAM Airlines Colombia è un argomento che affascina e incuriosisce persone di ogni età e provenienza. In queste pagine scopriremo le molteplici sfaccettature di LATAM Airlines Colombia e analizzeremo il suo impatto su vari aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo accademico, LATAM Airlines Colombia ci invita a riflettere, apprendere e mettere in discussione il nostro ambiente. Quindi preparati a fare un tuffo nel mondo di LATAM Airlines Colombia e a scoprire tutto ciò che questo tema ha da offrire.
LATAM Airlines Colombia | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 20 febbraio 1981 a Bogotà |
Sede principale | Bogotà |
Gruppo | LATAM Airlines Group |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Slogan | «(ES) Juntos, más lejos.» |
Sito web | www.latam.com/es_co/ |
Compagnia aerea | |
Codice IATA | LA |
Codice ICAO | LAN |
Indicativo di chiamata | LATAM COLOMBIA |
Primo volo | 1981 |
Hub | Aeroporto Internazionale El Dorado |
Frequent flyer | LATAM Pass |
Flotta | 14 (nel 2021) |
Destinazioni | 15 (nel 2021) |
LATAM Colombia è una compagnia aerea della Colombia ed è una sussidiaria di LATAM Airlines Group. Il vettore ha sede a Bogotà mentre il suo hub principale è l'Aeroporto di Bogotà-El Dorado.
Venne fondata nel 1981 come compagnia aerea regionale con il nome di Aerovías de Integración Regional (AIRES), iniziando ad operare voli nazionali con aerei di piccole dimensioni come gli Embraer EMB 110 Bandeirante e i Fokker F27. Con il consolidamento delle operazioni, AIRES si espande iniziando rotte internazionali dalla Colombia verso paesi dell'America Centrale e Meridionale. Nel novembre 1998 viene aperta una seconda base a Barranquilla[1]. Nel 2009 a seguito di un rinnovamento dell'azienda, AIRES diventa una compagnia aerea a basso costo. Il 28 ottobre 2010 venne annunciata l'acquisizione al 98% dalla cilena LAN Airlines e dal 5 novembre 2011 la compagnia prende il nome di LAN Colombia[2]. Nel 2013 la compagnia entrerà come membro affiliato nell'alleanza globale di compagnie aeree Oneworld[3]. Il 5 maggio 2016, dopo il completamento della fusione di LAN Airlines con TAM Airlines e quindi il cambio di nome di LAN in LATAM, la compagnia divenne LATAM Airlines Colombia[4].
A gennaio 2021 la flotta LATAM Colombia risulta composta dai seguenti aerei:[5]
Aereo | In flotta | Ordini | Passeggeri | Note | |
---|---|---|---|---|---|
Y | Totale | ||||
Airbus A319-100 | 6 | — | 144 | 144 | Operati da Latam Chile |
Airbus A320-200 | 8 | — | 174 | 174 | |
Totale | 14 |
Nel corso degli anni LATAM Colombia ha operato con i seguenti modelli di aeromobili:[6]
Aereo | Totale | Introduzione | Ritiro | Note |
---|---|---|---|---|
Boeing 737-700 | 10 | 2009 | 2014 | |
Boeing 767-300ER | 3 | 2012 | 2017 | Leased da LAN Airlines |
Bombardier Dash 8 Q100 | 4 | 1994 | 2009 | |
Bombardier Dash 8 Q200 | 12 | 2003 | 2015 | |
Bombardier Dash 8 Q300 | 4 | 1994 | 2011 | |
Bombardier Dash 8 Q400 | 4 | 2010 | 2014 | |
Embraer EMB 110 Bandeirante | 6 | 1981 | 2001 | |
Fairchild F-27 | 4 | 1987 | 1997 |