Nel mondo di oggi, Kuchesfahan è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per varie persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Kuchesfahan ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti, ricerche e analisi approfondite sulle sue implicazioni e ripercussioni. Con un impatto palpabile sulla società contemporanea, Kuchesfahan è riuscito a permeare diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura popolare, diventando un fenomeno che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo a fondo i vari aspetti legati a Kuchesfahan, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su diversi aspetti della società odierna.
Kūchesfahān città | |
---|---|
کوچصفهان | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Gilan |
Shahrestān | Rasht |
Circoscrizione | Kuchesfahan |
Territorio | |
Coordinate | 37°16′N 49°46′E |
Abitanti | 8 351[1] (2006) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3:30 |
Cartografia | |
Kūchesfahān (farsi کوچصفهان) è una città dello shahrestān di Rasht, circoscrizione di Kuchesfahan, nella provincia di Gilan. Aveva, nel 2006, una popolazione di 8.351 abitanti. La zona è agricola e produce riso. La popolazione, oltre al farsi, parla il gilaki.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 300356505 · LCCN (EN) n2013204384 |
---|