In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Amlash. Dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna, daremo uno sguardo approfondito a tutti gli aspetti legati a Amlash. Questo argomento ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati e in queste pagine analizzeremo gli aspetti più rilevanti che circondano Amlash. Sia da una prospettiva storica, scientifica, culturale o sociale, questo articolo offre una visione completa che consentirà al lettore di comprendere l'importanza e la portata di Amlash nel mondo di oggi. Siamo sicuri che le informazioni qui presentate susciteranno l'interesse e la curiosità di coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Amlash.
.
Amlash città | |
---|---|
املش | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Gilan |
Shahrestān | Amlash |
Circoscrizione | Centrale |
Territorio | |
Coordinate | 37°05′51″N 50°11′11″E |
Altitudine | 13 m s.l.m. |
Abitanti | 15 047[1] (2006) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3:30 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Amlash (farsi املش) è il capoluogo dello shahrestān di Amlash, circoscrizione Centrale, nella provincia di Gilan. Aveva, nel 2006, una popolazione di 15.047 abitanti.
Scavi archeologici clandestini (attestati dal 1959) portano alla luce, nei dintorni di Amlash, una serie di reperti, i più antichi dei quali risalgono alla fine del secondo millennio a.C.; altri sono attribuibili alla cultura Sassanide mentre per altri è difficile individuare periodo e cultura a causa della decontestualizzazione e di possibili contraffazioni[2].