Kenneth Welsh

Al giorno d'oggi, Kenneth Welsh è diventato un argomento di grande interesse per molte persone in tutto il mondo. La sua rilevanza si è estesa a diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia, alla cultura e all'intrattenimento. Kenneth Welsh ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti appassionati e un flusso costante di informazioni e notizie. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a Kenneth Welsh ed esploreremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alla sua influenza sul presente, attraverso le sue possibili proiezioni future, ci immergeremo in uno studio approfondito che ci aiuterà a comprendere meglio questo fenomeno così presente ai nostri giorni.

Kenneth Welsh (Edmonton, 30 marzo 1942Toronto, 5 maggio 2022) è stato un attore canadese.

Biografia

Nato ad Edmonton, studiò drammaturgia ad Alberta, spostandosi successivamente a Montréal per frequentare la Scuola nazionale d'arte drammatica.

Nella sua carriera predilesse l'interpretazione di figure storiche contemporanee, quali Thomas Edison, James Baker ed altri.

Lavorò nella serie televisiva I segreti di Twin Peaks e nel film The Aviator di Martin Scorsese.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Kenneth Welsh è stato doppiato da:

Onorificenze

Membro dell'Ordine del Canada - nastrino per uniforme ordinaria
«Laureato alla Scuola Nazionale di Teatro del Canada, Kenneth Welsh è diventato uno degli attori più esperti di questo paese. Si è esibito in oltre 100 produzioni teatrali, 35 film e 70 show televisivi e ha trascorso sette stagioni al Festival di Stratford, deliziando il pubblico con le sue rappresentazioni di complessi personaggi shakespeariani. Nel corso della sua carriera, questo artista versatile e creativo ha portato il suo marchio di professionalità e di costante impegno per ogni progetto che intraprende.»
— nominato il 30 ottobre 2003, investito il 10 dicembre 2004[1]

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN38998822 · ISNI (EN0000 0001 0779 9407 · LCCN (ENno98108654 · GND (DE1061727092 · BNE (ESXX4906445 (data) · BNF (FRcb142385438 (data) · J9U (ENHE987007442340905171 · CONOR.SI (SL231388771