Toni Orlandi

Nel mondo di oggi, Toni Orlandi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dalle sue origini fino all'impatto che ha oggi, Toni Orlandi è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione da parte di esperti di varie discipline. La sua influenza spazia dalla sfera culturale, sociale, politica ed economica, generando un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo l'evoluzione e l'impatto di Toni Orlandi nel tempo, nonché le prospettive e le sfide che deve affrontare nel mondo di oggi.

Toni Orlandi, pseudonimo di Antonio Orlandino (Firenze, 30 ottobre 1940[1][2]), è un doppiatore italiano.

Biografia

Ha dato la voce a molti attori famosi tra i quali James Cromwell, Philip Baker Hall, Brian Cox, Christopher Plummer, Dennis Farina, Jeffrey Tambor, Donald Pleasence e molti altri.

A volte viene accreditato come Tony Orlandi.

Filmografia parziale

Televisione

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Cartoni animati

Note

  1. ^ Elenco Artisti Settore Audiovisivo Rappresentati da Nuovo IMAIE (al 31/01/2014) (PDF), su areasoci.nuovoimaie.it, IMAIE. URL consultato il 21 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2015).
  2. ^ Il mondo dei doppiatori: la pagina di Toni Orlandi, su antoniogenna.it. URL consultato il 14 dicembre 2020.

Collegamenti esterni