Kasukabe

Nell'articolo di oggi approfondiremo Kasukabe, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Kasukabe ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti e controversie in diversi ambiti. Poiché Kasukabe continua ad evolversi, è fondamentale comprendere il suo impatto sulla nostra società e come possiamo adattarci ai cambiamenti che comporta. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Kasukabe, dalla sua origine alla sua influenza nel mondo di oggi, analizzando le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento.

Kasukabe
città
春日部市
Kasukabe – Stemma
Kasukabe – Bandiera
Kasukabe – Veduta
Kasukabe – Veduta
Vista del centro di Kasukabe
Localizzazione
StatoGiappone (bandiera) Giappone
RegioneKantō
Prefettura Saitama
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
MunicipalitàNon presente
Territorio
Coordinate35°58′30″N 139°45′08″E
Superficie65,98 km²
Abitanti236 977 (1-11-2007)
Densità3 591,65 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale11214-3
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Kasukabe
Kasukabe
Kasukabe – Mappa
Kasukabe – Mappa
Sito istituzionale

Kasukabe (春日部市?, Kasukabe-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. Nella città è situato il progetto G-Cans, che rappresenta la più grande struttura sotterranea di controllo delle inondazioni esistente al mondo.

Nella cultura di massa

Kasukabe è il luogo dove sono ambientati le serie manga ed anime Shin Chan e Lucky Star. Inoltre, il creatore di Shin Chan Yoshito Usui viveva qui.

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN258408703 · GND (DE260551-X · NDL (ENJA00286647