In questo articolo affronteremo la questione K League Classic 2014, che oggi è della massima importanza. K League Classic 2014 è stato oggetto di dibattito e studio in vari campi, poiché la sua influenza e rilevanza sono innegabili. Nel corso della storia, K League Classic 2014 ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando diversi aspetti della vita quotidiana. La sua importanza trascende i confini e le discipline, il che rende il suo studio e la sua comprensione fondamentali per comprendere il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a K League Classic 2014, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
K League Classic 2014 Hyundai Oilbank K League Classic 2014 현대오일뱅크 K리그 클래식 2014 | |
---|---|
Competizione | K League Classic |
Sport | ![]() |
Edizione | 32ª (2ª di K-League Classic) |
Organizzatore | K-League |
Date | dall'8 marzo 2014 al 30 novembre 2014 |
Paese organizz. | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Formula | Tre fasi disputate con la formula del girone all'italiana. |
Sito web | http://www.kleague.com/ |
Risultati | |
Vincitore | Jeonbuk Hyundai (3º titolo) |
Retrocessioni | Gyeongnam Sangju Sangmu |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 228 |
Gol segnati | 503 (2,21 per incontro) |
Pubblico | 7 932 (35 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La stagione 2014 è stata la trentaduesima edizione del massimo livello calcistico coreano organizzato a regime professionistico, seconda sotto il nome di K League Classic. Per ragioni di sponsorizzazione, il torneo è stato indicato ufficialmente con il nome di Hyundai Oilbank K League Classic 2014 ( 현대오일뱅크 K리그 클래식 2014).
Il torneo fu quasi interamente dominato dallo Jeonbuk Hyundai, che vinse il terzo titolo del suo palmarès: a cercare di interrompere la marcia dei Greens furono inizialmente l'Ulsan Hyundai e il Pohang Steelers, con il primo in testa sino alla settima giornata e i secondi ripresisi dopo un avvio incerto. Dopo aver perso il comando della classifica alla diciassettesima giornata il Pohang Steelers iniziò a distaccarsi progressivamente dalla vetta, rimanendo all'ultima giornata tagliato fuori dalle posizioni valide per la qualificazione in AFC Champions League: a qualificarsi per la competizione continentale furono, oltre al Jeonbuk Hyundai e ai vincitori della coppa nazionale del Seongnam, il Suwon Bluewings e il FC Seoul.
La lotta per non retrocedere vide diverse squadre coinvolte, con il Sangju Sangmu condannato al declassamento diretto e il Gyeongnam costretto a disputare il play-out contro la vincitrice dei playoff della K League Challenge, in seguito persa contro il Gwangju[2][3].
Il massimo numero di giocatori stranieri è quattro per squadra, incluso uno slot per un giocatore proveniente da un paese affiliato all'AFC. Una squadra può utilizzare quattro giocatori stranieri sul campo ogni partita, incluso almeno un giocatore proveniente da un paese affiliato all'AFC.
Squadra | Giocatore |
---|---|
Suwon Samsung Bluewings | ![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Poule scudetto | ||||||||||
![]() |
1. | Jeonbuk Hyundai | 81 | 38 | 24 | 9 | 5 | 60 | 22 | +38 |
2. | Suwon Bluewings | 67 | 38 | 19 | 10 | 9 | 52 | 37 | +15 | |
3. | Seoul | 58 | 38 | 15 | 13 | 10 | 42 | 28 | +14 | |
4. | Pohang Steelers | 58 | 38 | 16 | 10 | 12 | 50 | 39 | +11 | |
5. | Jeju SK | 54 | 38 | 14 | 12 | 12 | 39 | 36 | +3 | |
6. | Ulsan HD | 50 | 38 | 13 | 11 | 14 | 44 | 43 | +1 | |
Poule retrocessione | ||||||||||
7. | Jeonnam Dragons | 51 | 38 | 14 | 9 | 15 | 48 | 53 | −5 | |
8. | Busan IPark | 43 | 38 | 10 | 13 | 15 | 37 | 49 | −12 | |
9. | Seongnam | 40 | 38 | 9 | 13 | 16 | 32 | 39 | −7 | |
10. | Incheon Utd | 40 | 38 | 8 | 16 | 14 | 33 | 46 | −13 | |
![]() |
11. | Gyeongnam | 36 | 38 | 7 | 15 | 16 | 30 | 52 | −22 |
![]() |
12. | Sangju Sangmu | 34 | 38 | 7 | 13 | 18 | 39 | 62 | −23 |
Legenda:
Note:
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Gwangju | 3 - 1[2] | Gyeongnam | Gwangju, 3 dicembre 2014 | |
Gyeongnam | 1 - 1[3] | Gwangju | Changwon, 6 dicembre 2014 |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
14 | ![]() |
Suwon Bluewings | ||
13 | ![]() |
Jeonbuk Hyundai | ||
13 | ![]() |
Jeonnam Dragons | ||
11 | ![]() |
Jeonbuk Hyundai | ||
11 | ![]() |
Busan IPark | ||
10 | ![]() |
Pohang Steelers | ||
10 | ![]() |
Jeonnam Dragons | ||
10 | ![]() |
Busan IPark | ||
10 | ![]() |
Jeju SK |