Nel mondo di oggi, I-League 2014-2015 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di pubblico. Che sia per il suo impatto storico, per la sua rilevanza nella società contemporanea o per la sua influenza in diversi ambiti, I-League 2014-2015 ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e dilettanti. In questo articolo esploreremo a fondo la sua importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Dalle sue origini al suo ruolo nel mondo moderno, I-League 2014-2015 è un argomento che merita di essere analizzato in dettaglio e criticamente per comprenderne la vera portata e le implicazioni.
I-League 2014-2015 | |
---|---|
Competizione | I-League |
Sport | ![]() |
Edizione | 8ª |
Organizzatore | AIFF |
Date | dal 17 gennaio 2015 al 31 maggio 2015 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 11 |
Sito web | i-league.org |
Risultati | |
Vincitore | Mohun Bagan (4º titolo) |
Retrocessioni | Dempo |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Jackichand Singh |
Miglior marcatore | Ranti Martins (17 goals) |
Miglior portiere | Debjit Majumder |
Incontri disputati | 110 |
Gol segnati | 280 (2,55 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
L'I-League 2014-2015 (nota come AirTel I-League per motivi di sponsorizzazione) è stata l'ottava edizione della I-League, il campionato professionistico indiano calcio club, sin dalla sua istituzione nel 2007. La stagione inizia il 17 gennaio 2015.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Mohun Bagan | 39 | 20 | 11 | 6 | 3 | 33 | 16 | +17 |
2. | Bengaluru | 37 | 20 | 10 | 7 | 3 | 35 | 19 | +16 | |
3. | Royal Wahingdoh | 30 | 20 | 8 | 5 | 6 | 27 | 27 | 0 | |
4. | East Bengal | 29 | 20 | 8 | 5 | 7 | 30 | 28 | +2 | |
5. | Pune | 29 | 20 | 8 | 5 | 7 | 24 | 26 | -2 | |
6. | Salgaocar | 24 | 20 | 7 | 3 | 10 | 25 | 27 | -2 | |
7. | Mumbai | 24 | 20 | 5 | 9 | 6 | 22 | 27 | -5 | |
8. | Goa | 23 | 20 | 5 | 8 | 7 | 22 | 27 | -5 | |
9. | Shillong Lajong | 23 | 20 | 6 | 5 | 9 | 34 | 29 | +5 | |
![]() |
10. | Dempo | 19 | 20 | 3 | 10 | 7 | 15 | 26 | -11 |
11. | Bharat[1][2] | 18 | 20 | 4 | 6 | 10 | 13 | 28 | -15 |
Legenda:
Campione I-League e ammessa alle qualificazioni di AFC Champions League 2016.
Ammessa ai play-off di AFC Champions League 2016.
Retrocessa in I-League 2nd Division.