Nel mondo di oggi, Football Club Seoul è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Fin dalla sua nascita è stato oggetto di dibattito, ricerca e sviluppo, suscitando grande interesse in diversi ambiti della società. Dal mondo accademico al mondo degli affari, Football Club Seoul ha dimostrato la sua capacità di avere un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso degli anni questo argomento si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti dell’ambiente, rimanendo sempre attuale e suscitando un interesse costante. In questo articolo esploreremo Football Club Seoul in modo approfondito, analizzando i suoi aspetti più rilevanti e la sua influenza su vari aspetti della nostra realtà attuale.
FC Seoul FC 서울 Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Seul |
Nazione | ![]() |
Confederazione | AFC |
Federazione | ![]() |
Campionato | K-League |
Fondazione | 1983 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Seoul World Cup Stadium (66.704 posti) |
Sito web | http://www.fcseoul.com |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 6 K-League |
Trofei nazionali | 2 Coppe della Corea del Sud 1 Supercoppa della Corea del Sud |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Football Club Seoul, comunemente FC Seul, è una società calcistica sudcoreana con sede a Seul. Milita nella massima divisione calcistica sudcoreana. È di proprietà di GS Sports, facente parte del GS Group.
Fondato nel 1983 con il nome di Lucky-Goldstar Football Club, subì vari cambi di denominazione prima di assumere, nel 2004, l'attuale nome.
È uno dei club più ricchi e titolati del paese. Ha vinto 6 titoli di K League, 2 Coppe della Corea del Sud, 2 Coppe di Lega e 1 Supercoppe della Corea del Sud.
Rosa aggiornata al 27 settembre 2023
|
|