L'importanza di K League 1 2020 nella società odierna è innegabile. Sia come personaggio pubblico, come argomento di dibattito o come parte della storia, K League 1 2020 ha lasciato il segno nella vita di molte persone. In questo articolo esploreremo la sua influenza sotto diversi aspetti, dal suo impatto sulla cultura popolare ai suoi contributi in campo scientifico. Attraverso un'analisi approfondita potremo comprendere meglio il ruolo che ha avuto K League 1 2020 nel mondo e la rilevanza che continua ad avere oggi.
K League 1 2020 Hana1Q K League 1 2020 하나원큐 K리그1 2020 | |
---|---|
Competizione | K League 1 |
Sport | ![]() |
Edizione | 38ª (3ª di K League 1) |
Organizzatore | KFA |
Date | dall'8 maggio al 1º novembre 2020 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Formula | Girone all'italiana A/R + fase finale |
Risultati | |
Vincitore | Jeonbuk Hyundai Motors (8º titolo) |
Retrocessioni | Sangju Sangmu Busan IPark |
Cronologia della competizione | |
La K League 1 2020 è stata la 38ª edizione della massima serie del campionato sudcoreano di calcio, che è iniziata l'8 maggio ed è terminata il 1º novembre 2020. Il campionato sarebbe dovuto iniziare il 29 febbraio e terminare l'8 ottobre, ma a causa della Pandemia di COVID-19 nel mondo, sono cambiate le date ed il formato del campionato.
Il campione uscente, per la settima volta, è lo Jeonbuk Hyundai.
Al termine della K League 1 2019 sono retrocesse il Gyeongnam (che ha perso il play-off promozione/retrocessione) e lo Jeju SK ultimo classificato, mentre dalla K League 2 2019 sono stati promossi il Gwangju, vincitore della serie cadetta, e il Busan IPark vincitore dei play-off.
A causa della Pandemia di COVID-19 nel mondo, il formato del campionato è stato modoficato. Le 12 squadre si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. Al termine della stagione regolare, sono state divise in due gironi: le prime sei e le ultime sei. Nella fase finale le squadre si sono affrontate con partite di sola andata, per un totale di 5 giornate.
La squadra prima classificata è dichiarata campione della Corea del Sud ed insieme alla seconda è stata ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League 2021. La terza e la quarta sono state ammesse alla fase play-off della AFC Champions League 2021. L'ultima della classifica viene retrocessa in K League 2, mentre la penultima partecipa allo spareggio promozione/retrocessione.
Fonte: sito ufficiale[1].
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Poule scudetto | ||||||||||
![]() |
1. | Jeonbuk Hyundai | 60 | 27 | 19 | 3 | 5 | 46 | 21 | +25 |
2. | Ulsan HD | 57 | 27 | 17 | 6 | 4 | 54 | 23 | +31 | |
3. | Pohang Steelers | 50 | 27 | 15 | 5 | 7 | 56 | 35 | +21 | |
4. | Sangju Sangmu | 44 | 27 | 13 | 5 | 9 | 34 | 36 | -2 | |
5. | Daegu | 38 | 27 | 10 | 8 | 9 | 43 | 39 | +4 | |
6. | Gwangju | 25 | 27 | 6 | 7 | 14 | 32 | 46 | -14 | |
Poule retrocessione | ||||||||||
7. | Gangwon | 34 | 27 | 9 | 7 | 11 | 36 | 41 | -5 | |
8. | Suwon Bluewings | 31 | 27 | 8 | 7 | 12 | 27 | 30 | -3 | |
9. | Seoul | 29 | 27 | 8 | 5 | 14 | 23 | 44 | -21 | |
10. | Seongnam | 28 | 27 | 7 | 7 | 13 | 24 | 37 | -13 | |
11. | Incheon Utd | 27 | 27 | 7 | 6 | 14 | 25 | 35 | -10 | |
12. | Busan IPark | 25 | 27 | 5 | 10 | 12 | 25 | 38 | -13 |
Legenda:
Note:
Fonte: Sito ufficiale[2].
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
26 | ![]() |
Ulsan Hyundai | ||
19 | ![]() |
Pohang Steelers | ||
18 | ![]() |
Daegu FC | ||
14 | ![]() |
Pohang Steelers | ||
12 | ![]() |
Incheon United | ||
12 | ![]() |
Gwangju FC | ||
11 | ![]() |
Jeonbuk Hyundai Motors | ||
10 | ![]() |
Pohang Steelers | ||
9 | ![]() |
Daegu FC | ||
9 | ![]() |
Suwon Samsung Bluewings | ||
9 | ![]() |
Gangwon FC |