Nel prossimo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Jitaúna. Esploreremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sulla società odierna. Jitaúna è stato oggetto di interesse e studio da parte di esperti in vari settori, generando dibattiti e ricerche che hanno contribuito all'arricchimento delle conoscenze attorno a questo argomento. Attraverso questo articolo ci immergeremo nei suoi diversi aspetti e cercheremo di comprenderne l’importanza nella nostra vita quotidiana.
Jitaúna comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Centro-Sul Baiano |
Microregione | Jequié |
Amministrazione | |
Sindaco | Edíson Silva Souza |
Territorio | |
Coordinate | 14°01′03″S 39°53′24″W |
Altitudine | 287 m s.l.m. |
Superficie | 218,923 km² |
Abitanti | 14 115[1] (2010) |
Densità | 64,47 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 73 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2918308 |
Nome abitanti | jitaunense |
Cartografia | |
![]() | |
Jitaúna è un comune del Brasile nello Stato di Bahia, parte della mesoregione del Centro-Sul Baiano e della microregione di Jequié.